30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

Un esempio ,che vede uno scenario composto da una rete <strong>di</strong> sensori<br />

utilizzata per il monitoraggio <strong>di</strong> <strong>di</strong>sastri ambientali come gli incen<strong>di</strong>,<br />

chiarisce ancora meglio come la copertura può essere fondamentale per la<br />

definizione della dependability <strong>di</strong> un sistema. Una visione dell’architettura è<br />

mostrata in figura 2.1. In questo caso è necessario per far scattare l’allarme<br />

<strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o, che almeno un numero significativo <strong>di</strong> sensori mi forniscano<br />

misurazioni <strong>di</strong> temperature elevate e che quin<strong>di</strong> si abbia una adeguata<br />

copertura delle varie zone da monitorare. È chiaro che per avere una chiara<br />

<strong>di</strong>namica della temperatura nel tempo è necessario che i vari sensori siano<br />

sincronizzati tra <strong>di</strong> loro ed inoltre che siano dotati <strong>di</strong> un modulo in grado <strong>di</strong><br />

portare avanti una procedura <strong>di</strong> localizzazione se si suppone che questi siano<br />

<strong>di</strong>sposti in maniera casuale nell’ambiente (tramite lancio attraverso un<br />

Figura 2.1: Architettura WSN per rilevazione incen<strong>di</strong>o<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!