30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

Analogamente gli agenti viaggiano nella rete co<strong>di</strong>ficando la qualità<br />

del cammino visitato e lasciando questa informazione nell’ultimo<br />

nodo attraversato. In ogni nodo un agente sceglie la prossima<br />

destinazione in maniera probabilistica ma comunque polarizzata<br />

verso il migliore dei cammini già noti. Questa tecnica risulta essere<br />

molto veloce per l’esplorazione <strong>di</strong> buoni percorsi e inoltre in questo<br />

modo si riescono facilmente a trovare buoni cammini alternativi in<br />

caso del fallimento <strong>di</strong> uno dei no<strong>di</strong> sull’albero <strong>di</strong> routing, proprio<br />

perchè ad ogni nodo l’agente cerca sempre un cammino intorno alla<br />

precedente soluzione (buona).<br />

Per completezza riportiamo <strong>di</strong> seguito anche altri protocolli <strong>di</strong> routing non<br />

basati sul para<strong>di</strong>gma del multihop:<br />

� FLOODING: è una vecchia tecnica dove un nodo che riceve<br />

dati o pacchetti li ritrasmette in modo broadcast (a meno che<br />

il pacchetto non abbia raggiunto un numero massimo <strong>di</strong> hop<br />

o che il nodo stesso sia la destinazione del pacchetto). Il<br />

floo<strong>di</strong>ng [3] è una tecnica reattiva e che non richiede un<br />

mantenimento della topologia ma presenta alcuni problemi<br />

che vanno risolti in fase <strong>di</strong> implementazione:<br />

i. Implosion: situazione in cui i duplicati <strong>di</strong> un<br />

messaggio siano inviati allo stesso nodo;<br />

ii. Overlap: quando due no<strong>di</strong> con<strong>di</strong>vidono la stessa<br />

regione <strong>di</strong> osservazione entrambi potrebbero rilevare<br />

gli stessi stimoli e quin<strong>di</strong> i no<strong>di</strong> vicini ricevono<br />

messaggi duplicati;<br />

iii. Resource Blindness: questo protocollo non tiene<br />

conto della risorsa energia <strong>di</strong>sponibile;<br />

� GOSSIPPING: è una variante del floo<strong>di</strong>ng solo che i no<strong>di</strong><br />

non usano il broadcast ma inviano i pacchetti ad un solo nodo<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!