30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

event TOS_MsgPtr ReceiveMasterMsg.receive(TOS_MsgPtr receivedMessage) {<br />

//cioe' se si è attivato il timer per partecipare a una nuova elezione<br />

if(!sleep)<br />

{…<strong>di</strong>chiarazioni iniziali omissis…<br />

if(!master)<br />

{if(payload->next_master==TOS_LOCAL_ADDRESS)<br />

{if(payload->becomeMaster)<br />

{ack->source_address=TOS_LOCAL_ADDRESS;<br />

ack->dest_address=payload->id_actual_master;<br />

actual_master=payload->id_actual_master;<br />

if(call SendAck.send(TOS_BCAST_ADDR,<br />

sizeof(Ack_Msg),&ack_message)==SUCCESS)<br />

{ NroAck++; atomic master=TRUE; atomic rcv_ack=FALSE;<br />

call Election_Control.Remove_election_phase();<br />

call Election_Control.Set_master();<br />

dbg(DBG_TEMP, "IMCLUSTERHEAD\n");<br />

}<br />

}}}<br />

// per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un ack significa che mi ero settato master e il mio ack si è perso<br />

else {ack->retrasmission=TRUE;<br />

call SendAck.send(TOS_BCAST_ADDR, sizeof(Ack_Msg),&ack_message );<br />

}}<br />

Figura 4.12: Procedura seguita dai no<strong>di</strong> alla ricezione <strong>di</strong> un master_msg<br />

master_msg sarà segno <strong>di</strong> una trasmissione non andata a buon fine.<br />

Passiamo ora ad analizzare i risultati che sono stati ottenuti con l’utilizzo <strong>di</strong><br />

una rete organizzata in cluster. In figura 4.13 sono mostrati i risultati, in<br />

termini <strong>di</strong> copertura, ottenuta per una simulazione su una rete che faccia uso<br />

<strong>di</strong> uno schema clusterizzato e <strong>di</strong> uno schema non clusterizzato nel caso<br />

siano utilizzati 9 no<strong>di</strong> sensori e non si faccia uso <strong>di</strong> un protocollo affidabile<br />

per il recapito delle misurazioni al nodo sink. Come si può notare la<br />

percentuale <strong>di</strong> cicli <strong>di</strong> misurazioni che hanno ottenuto una copertura totale<br />

della rete è più elevato rispetto alla analoga simulazione del paragrafo 4.3.<br />

Del resto il risultato è ovvio visto che avendo un solo sensore attivo per<br />

cluster <strong>di</strong>minuisce la probabilità <strong>di</strong> collisioni nella consegna delle<br />

informazioni monitorate (a causa della congestione della rete).<br />

98<br />

1<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!