30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

Figura 4.5: Andamento % della ricezione delle misurazioni<br />

con utilizzo della plugin TinySan.<br />

precedente, l’andamento segue prettamente una funzione lineare decrescente<br />

al crescere del numero <strong>di</strong> no<strong>di</strong> utilizzati all’interno della rete. È chiaro che i<br />

dati sono puramente statistici e <strong>di</strong>pendono molto dalla funzione che<br />

caratterizza la qualità trasmissiva del link attraverso cui avviene la<br />

comunicazione sul singolo canale e dalle rotte scelte dai sensori per inoltrare<br />

le misurazioni al nodo sink.<br />

4.3 DATA GATHERING AFFIDABILE<br />

Partendo dalla applicazione descritta nel paragrafo 4.2 viene ora<br />

implementato uno schema <strong>di</strong> comunicazione affidabile per il recapito delle<br />

misurazioni al nodo sink (in tabella 4.2 sono riportate le caratteristiche alla<br />

NOME PROGETTO Reliable_Data_Gathering<br />

OBIETTIVI Il sink è incaricato della raccolta dati da tutti<br />

gli altri sensori nella rete.<br />

PROTOCOLLO DI TRASPORTO<br />

USATO<br />

Affidabile end-to-end (max 2 ritrasmissioni)<br />

TOPOLOGIA DELLA RETE Non previsto uso <strong>di</strong> cluster<br />

Tabella 4-2: Caratteristiche della simulazione n°2<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!