30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

cluster è abbastanza accentuata soprattutto nei riguar<strong>di</strong> della simulazione<br />

riportata nel paragrafo 4.3. Di conseguenza possiamo affermare che<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> una strategia che vede l’organizzazione in cluster della rete<br />

comporta comunque una miglioria per quanto riguarda la durata me<strong>di</strong>a della<br />

vita della rete. Fino ad ora gli approcci che sono stati presentati relativi al<br />

clustering sono stati tutti incentrati sull’uso <strong>di</strong> un meccanismo <strong>di</strong> elezione<br />

che andava attivato ogni ELECTION_TIMER_RATE. Un interessante<br />

scenario da valutare è quello in cui l’elezione del leader sia effettuata solo<br />

nel momento in cui il <strong>di</strong>spositivo sensore che funge da leader esaurisce la<br />

propria carica energetica. L’obiettivo <strong>di</strong> instrumentare una simulazione <strong>di</strong><br />

questo genere è volta ad in<strong>di</strong>viduare se può essere più conveniente, per la<br />

vita me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> una rete, portare all’esaurimento i no<strong>di</strong> che sono stati designati<br />

a leader del cluster e quin<strong>di</strong> ridurre in questo caso al minimo le procedure<br />

stesse <strong>di</strong> elezione. Da una analisi dei risultati in figura 4.16 si può<br />

concludere che i no<strong>di</strong> che sono stati designati ad essere leader fin quando<br />

possibile risultano avere una vita me<strong>di</strong>a stimata inferiore <strong>di</strong> circa 20h,<br />

mentre gli altri no<strong>di</strong> registrano un aumento <strong>di</strong> 10h <strong>di</strong> autonomia. Ciò<br />

significa che, detto con ci il tempo <strong>di</strong> esaurimento del nodo i-esimo, al lordo<br />

della procedura <strong>di</strong> elezione, al tempo c1=c4=c7 (~230 h) i no<strong>di</strong> capo cluster<br />

Figura 4.16: Elezione eseguita ciclicamente o all’esaurimento<br />

energetico <strong>di</strong> un nodo<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!