30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

NOME PROGETTO Simple_Data_Gathering<br />

OBIETTIVI Il nodo con ID 0 è incaricato della raccolta<br />

dati da tutti gli altri sensori nella rete.<br />

PROTOCOLLO DI TRASPORTO<br />

USATO<br />

Best-effort<br />

TOPOLOGIA DELLA RETE Non previsto uso <strong>di</strong> cluster<br />

Tabella 4-1: Caratteristiche della simulazione n°1<br />

senza cavo Tossim. Si suppone che le richieste <strong>di</strong> misurazione vengano<br />

effettuate dal nodo base (sink) con una certa frequenza perio<strong>di</strong>ca che può<br />

essere sincrona con il clock locale del nodo sink o eventualmente asincrona<br />

nel caso in cui si provveda all’implementazione <strong>di</strong> una interfaccia che<br />

consenta all’operatore umano <strong>di</strong> inoltrare a proprio piacimento richieste <strong>di</strong><br />

misurazioni. Le caratteristiche principali della simulazione sono riportate in<br />

tabella 4.1. Supponiamo, che i sensori siano <strong>di</strong>slocati nell’area <strong>di</strong> cui si<br />

vuole effettuare una analisi, in modo tale da avere un solo sensore per ogni<br />

zona dalla quale si esige una misura. La possibile architettura della rete è<br />

Figura 4.1: Architettura della rete in Tinyviz<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!