30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

sovra-voltaggi che possono causare guasti agli stessi <strong>di</strong>spositivi. Le reti <strong>di</strong><br />

sensori senza cavo vengono in aiuto proprio per risolvere problemi come<br />

questi in quanto prevedono l’eliminazione dei cavi e provvedono all’uso <strong>di</strong><br />

segnali <strong>di</strong>gitali che sono meno soggetti ad interferenze e sovra-voltaggi.<br />

D’altronde le WSN introducono una nuova serie <strong>di</strong> problemi dovuti alle<br />

caratteristiche del mezzo wireless attraverso cui avvengono le<br />

comunicazioni dei no<strong>di</strong> e all’esaurimento delle riserve energetiche dei<br />

singoli no<strong>di</strong>.<br />

Di conseguenza la fase <strong>di</strong> sviluppo si arricchisce <strong>di</strong> nuove tematiche e<br />

requisiti che vanno ad aggiungersi a quelli base per formare uno scenario in<br />

cui è necessario avere:<br />

1. una raccolta affidabile <strong>di</strong> un numero sufficiente <strong>di</strong> misurazioni in<br />

una vasta area;<br />

2. sincronizzazione delle misurazioni;<br />

3. utilizzo <strong>di</strong> protocolli <strong>di</strong> raccolta dati energeticamente efficienti;<br />

4. minimizzazione dell’intervento umano;<br />

In questo lavoro <strong>di</strong> <strong>tesi</strong> si focalizzerà l’attenzione soprattutto sui punti 1 e 3<br />

tralasciando il problema della sincronizzazione delle misurazioni.<br />

3.2 ALGORITMI DI DATA GATHERING<br />

Con il termine Data Gathering si intende una famiglia <strong>di</strong> algoritmi, usati<br />

tipicamente in applicazioni <strong>di</strong> tipo monitoring, per raccogliere dati<br />

globalmente e trasmetterli al nodo base in gergo denominato nodo sink.<br />

Lo scenario è quello <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> sensori, con una certa struttura, <strong>di</strong> cui si<br />

conosce la localizzazione <strong>di</strong> ogni singolo nodo e dove si ipotizza che ogni<br />

nodo sia in grado <strong>di</strong> comunicare in multi-hop con qualsiasi altro nodo della<br />

rete e quin<strong>di</strong> anche <strong>di</strong>rettamente con il nodo sink (figura 3.1).<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!