30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

posizionamento stu<strong>di</strong>ate per ridurre le interferenze o per<br />

avvantaggiare l’auto-organizzazione dei no<strong>di</strong>);<br />

2) Post-schieramento: la topologia della rete cambia a causa dello<br />

spostamento, della <strong>di</strong>struzione o dell’esaurimento dell’energia<br />

dei no<strong>di</strong>;<br />

3) Rischieramento: i no<strong>di</strong> non più funzionanti vengono sostituiti<br />

da altri.<br />

1.5.5 Dimensioni e posizionamento dei no<strong>di</strong><br />

Per poter essere posizionati negli ambienti più <strong>di</strong>sparati è necessario che i<br />

no<strong>di</strong> siano <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni e leggeri, cosa non semplice per la<br />

presenza <strong>di</strong> componenti non facilmente integrabili come batteria e antenna. I<br />

no<strong>di</strong> inoltre, possono essere installati in posizioni specifiche, o possono<br />

essere <strong>di</strong>stribuiti in maniera casuale a ricoprire tutto un territorio. Per varie<br />

ragioni i no<strong>di</strong> possono essere rimpiazzati, o se ne possono aggiungere altri<br />

influenzando così la localizzazione, la densità e la topologia della rete.<br />

Riguardo la densità dei no<strong>di</strong> viene definita in mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi: in termini <strong>di</strong><br />

numero <strong>di</strong> no<strong>di</strong> nell’area considerata oppure come rapporto fra il numero <strong>di</strong><br />

no<strong>di</strong> all’interno dell’intera rete e la superficie della regione su cui è<br />

<strong>di</strong>stribuita la rete. La <strong>di</strong>mensione della rete influenza l’affidabilità e<br />

l’accuratezza <strong>degli</strong> algoritmi <strong>di</strong> elaborazione.<br />

1.5.6 Mobilità<br />

In alcuni casi tutti i sensori della rete, o solo alcuni, possono spostarsi o<br />

essere parte <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spositivo mobile: si parla in questo caso <strong>di</strong> MANET<br />

(Mobile Ad-hoc NETwork). In genere le WSN sono caratterizzate da un<br />

basso grado <strong>di</strong> mobilità. Velocità <strong>di</strong> spostamento e grado <strong>di</strong> mobilità<br />

influiscono sulla progettazione dei protocolli, in particolar modo quelli<br />

<strong>di</strong>stribuiti.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!