30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 4.17: Overlay Network<br />

Da queste osservazioni se ci poniamo nelle ipo<strong>tesi</strong>:<br />

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

� che i <strong>di</strong>spositivi possano essere programmati per non partecipare<br />

continuamente al protocollo multihop e che possano effettuare una<br />

operazione <strong>di</strong> join al protocollo solo nel momento in cui rivestono il<br />

ruolo <strong>di</strong> leader del cluster;<br />

� che i <strong>di</strong>spositivi non leader possano essere in uno stato <strong>di</strong> power save<br />

e provvedano all’accensione del modulo ra<strong>di</strong>o solo in alcuni<br />

intervalli <strong>di</strong> tempo;<br />

� che il grafo dei collegamenti tra i no<strong>di</strong> sensori sia fortemente<br />

connesso;<br />

allora la soluzione che prevede la costruzione <strong>di</strong> una overlay network (figura<br />

4.17) potrà portare significativi vantaggi dal punto <strong>di</strong> vista dell’incremento<br />

della vita della rete. Infatti, anche se in questo caso abbiamo una limitazione<br />

dal punto <strong>di</strong> vista topologico, i vari sensori che non sono leader sono in uno<br />

stato risparmi energetico e quin<strong>di</strong> non consumeranno risorse energetiche<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!