30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

un normale PC, invece che su un <strong>di</strong>spositivo mote reale, ha sicuramente<br />

influito positivamente sulla scelta, in quanto è possibile testare e analizzare<br />

un’applicazione per reti <strong>di</strong> sensori in un ambiente controllato e ripetibile. Un<br />

altro vantaggio evidente offerto da questo framework, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> altri<br />

simili come Emstar, è la possibilità <strong>di</strong> riutilizzare il co<strong>di</strong>ce per eseguirlo<br />

<strong>di</strong>rettamente su un <strong>di</strong>spositivo mote reale senza effettuarne nessuna<br />

mo<strong>di</strong>fica. Infatti altri simulatori come Emstar prevedono che non venga<br />

eseguito il file binario che andrà sui sensori veri e propri ma una versione<br />

<strong>di</strong>fferente del co<strong>di</strong>ce, la quale non prevede simulazione del consumo<br />

energetico né gestione delle interruzioni hardware, schedulando tutti gli<br />

eventi come una serie <strong>di</strong> tasks <strong>di</strong> breve durata che vengono eseguiti in<br />

sequenza uno dopo l’altro.<br />

Altro punto a favore <strong>di</strong> Tossim è sicuramente la qualità e quantità della<br />

documentazione e il grosso interesse della comunità <strong>di</strong> sviluppatori <strong>di</strong> WSN<br />

per questo framework proprio per le caratteristiche succitate.<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!