30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

peggioramento, come è lecito aspettarsi, per quanto riguarda la vita me<strong>di</strong>a<br />

dei singoli no<strong>di</strong> causato sempre dalla maggior quantità <strong>di</strong> energia che è<br />

spesa per le ritrasmissioni necessarie al recupero <strong>di</strong> eventuali fallimenti nel<br />

recapito dei pacchetti. Anche in questo caso, così come riscontrato nella<br />

simulazione esposta nel paragrafo 4.3 il protocollo end to end si mostra<br />

essere molto leggero introducendo un decremento della vita me<strong>di</strong>a dei<br />

singoli sensori molto trascurabile a testimonianza del fatto che la sua<br />

attivazione solo nei momenti in cui abbiamo per<strong>di</strong>te è un buon approccio<br />

per ovviare ai problemi relativi alla congestione della rete e alla scarsa<br />

qualità dei singoli link <strong>di</strong> comunicazione. Per avere una analisi completa dei<br />

protocolli <strong>di</strong>scussi nei paragrafi precedenti, in figura 4.15 è riportato, una<br />

comparazione tra le vite me<strong>di</strong>e dei vari <strong>di</strong>spositivi in base alla topologia <strong>di</strong><br />

rete utilizzata e allo schema adottato per la ricezione delle informazioni<br />

presso il nodo sink. Il risultato ottenuto risulta essere abbastanza intuitivo,<br />

infatti come si può notare la vita me<strong>di</strong>a per i <strong>di</strong>spositivi più elevata, a cui<br />

corrisponde quin<strong>di</strong> un <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o energetico me<strong>di</strong>o più basso, è stata<br />

riscontrata nella simulazione con una rete organizzata in cluster. Il<br />

peggioramento nel caso in cui la topologia della rete non sia organizzata in<br />

Figura 4.15: Analisi comparativa <strong>degli</strong> algoritmi<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!