30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

� TOSSIM simula il comportamento <strong>di</strong> TinyOS a basso livello, in<br />

particolare simula la comunicazione fra no<strong>di</strong> a livello <strong>di</strong> bit e tutti<br />

gli interrupt <strong>di</strong> sistema;<br />

� gli interrupt sono temporizzati con precisione, mentre i tempi <strong>di</strong><br />

esecuzione non vengono simulati (dal punto <strong>di</strong> vista del simulatore<br />

un pezzo <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ce viene eseguito istantaneamente);<br />

� la propagazione dei segnali ra<strong>di</strong>o non viene simulata; i collegamenti<br />

fisici sono modellati attraverso un grafo che in<strong>di</strong>ca per ogni coppia<br />

<strong>di</strong> no<strong>di</strong> la probabilità <strong>di</strong> errore sul bit (0 significa perfetta<br />

connettività, 1 connettività assente);<br />

� non viene simulato il comportamento della batteria ma viene solo<br />

quantificata l’energia consumata da ciascun nodo.<br />

� in TOSSIM un interrupt non può interrompere il co<strong>di</strong>ce attualmente<br />

in esecuzione, come invece è possibile nei mote reali;<br />

� in TOSSIM tutti i no<strong>di</strong> sensori devono necessariamente eseguire la<br />

stessa applicazione.<br />

Il debugging delle applicazioni viene fatto generalmente inserendo nel<br />

co<strong>di</strong>ce delle chiamate alla funzione dbg, la quale consente appunto <strong>di</strong><br />

inviare stringhe <strong>di</strong> testo al simulatore, specificandone anche il tipo.<br />

TOSSIM durante l’esecuzione legge questi messaggi <strong>di</strong> debug e mostra<br />

all’utente solo quelli del tipo corretto, specificato tramite la variabile<br />

d’ambiente DBG.<br />

Per quanto riguarda la comunicazione wireless, il simulatore fornisce due<br />

modelli del mezzo ra<strong>di</strong>o:<br />

• il modello simple;<br />

• il modello lossy.<br />

In entrambi i casi i segnali possono in un certo istante assumere solo i valori<br />

zero o uno e non hanno associata una informazione sull’intensità. Il<br />

modello simple si comporta come se i no<strong>di</strong> fossero posizionati in una<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!