30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Conclusioni<br />

Il presente lavoro <strong>di</strong> <strong>tesi</strong> nasce dall’esigenza <strong>di</strong> riuscire ad ottenere<br />

architetture <strong>di</strong> reti <strong>di</strong> sensori senza cavo con particolari esigenze <strong>di</strong><br />

affidabilità nella consegna delle misurazioni e minimizzazione del consumo<br />

energetico dei stessi sensori. Essendo i due requisiti in contrasto tra loro è<br />

necessario valutare se può essere in<strong>di</strong>viduata per via sperimentale una<br />

soluzione <strong>di</strong> compromesso (trade- off).<br />

Dopo uno stu<strong>di</strong>o attento della letteratura in merito ai protocolli <strong>di</strong><br />

clusterizzazione e <strong>di</strong> consegna affidabile delle misurazioni, si è proposto un<br />

nuovo modo <strong>di</strong> intendere il ruolo <strong>di</strong> leader del cluster, non più delegato a<br />

gateway tra i no<strong>di</strong> sensori del cluster e il nodo sink, bensì come l’unica<br />

entità incaricata dell’azione <strong>di</strong> monitoraggio della grandezza fisica relativa<br />

all’evento che si vuole analizzare. Attraverso poi delle strategie <strong>di</strong> leader<br />

election perio<strong>di</strong>co all’interno <strong>di</strong> ogni cluster è stato possibile implementare<br />

load balancing al fine <strong>di</strong> ottenere un consumo energetico uniforme e<br />

garantire quin<strong>di</strong> una ripartizione del carico tra i vari sensori afferenti ai<br />

cluster.<br />

I risultati sperimentali, ottenuti con l’ausilio del simulatore ad eventi <strong>di</strong>screti<br />

TOSSIM, hanno mostrato un guadagno <strong>di</strong> circa il 9% nella autonomia dei<br />

no<strong>di</strong> sensori nel caso in cui si prevedano cluster con solo 3 <strong>di</strong>spositivi<br />

(risulta chiaro che all’aumentare del numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi previsti per<br />

cluster aumenterà anche il guadagno dal punto <strong>di</strong> vista energetico e quin<strong>di</strong><br />

l’autonomia della rete). Riguardo la consegna affidabile i risultati hanno<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!