30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

preparandomi a disporre insieme ai miei fratelli, affinché possiate avere<br />

l'aiuto necessario, per dedicarvi all'esercizio della vostra santa professione<br />

religiosa, coll'aiuto di Dio, a te carissimo figlio Oprando e ai tuoi frati ed a<br />

tutti coloro che ivi professeranno in futuro la vita monastica, dono, cedo,<br />

consegno totalmente il luogo predetto con tutte le sue possessioni e tutti<br />

i suoi beni, tanto campi che vigneti, quanto anche i prati ossia tutto<br />

quanto è di suo diritto, affinché tu e gli amministratori del predetto<br />

monastero, che si succederanno nel tempo, lo possediate e possiate fare<br />

legalmente e con diritto perpetuo tutto quello che volete, salve sempre<br />

l'utilità e la convenienza dello stesso monastero, e questo per il bene della<br />

mia anima, dei miei successori e antecessori e di tutto il clero e il popolo<br />

trentino e come rimedio e mercede, senza alcuna contrarietà mia e dei miei<br />

successori. Cosicché i frati del predetto monastero e i suoi amministratori<br />

non si allontanino mai dall'ordine e dalla regola dei monaci di Vallalta. Se,<br />

il che credo non avverrà mai, qualche vescovo, arcidiacono, preposito,<br />

conte, vicedomino, avvocato, gastaldo, chierico o laico, avrà tentato in<br />

qualche modo di infrangere questo documento, disturbato la quiete religiosa<br />

di quel monastero, perturbando l'ordine o commettendo qualche violenza<br />

verso lo stesso, sia anatema e scomunicato, e sia lecito ai rettori del predetto<br />

monastero appellarsi alla Sede apostolica e implorare sicurezza e aiuto<br />

contro chiunque faccia loro dei danni, poiché questa è pure la nostra<br />

autentica volontà.<br />

Fatto felicemente nella città di Trento, nella chiesa di s. Vigilio; i<br />

testimoni di questo atto e conferma sono Vitale da Cles, Giovanni da<br />

Rovereto, Odorico suo fratello, Oliviero da Civezzano, Alberto pittore (?)<br />

da Mantova, Andrea da Bergamo, Pellegrino da Verona, Ambrogio<br />

cameriere, Ottone Grasso, Trentino, Malvarnito 16 , Trentino, Trabuco di<br />

Trento cantiniere, Gumpone da Lavedo, Viviano suo parente, Adelpreto<br />

figlio di Millone, Ermanno e Variberto e molti altri.<br />

Io Altemanno per grazia di Dio vescovo di Trento feci la predetta<br />

consegna e mi sottoscrissi di mio pugno.<br />

Io Fulcerio decano fui presente e sottoscrissi.<br />

Io Sigerido sacerdote sottoscrissi.<br />

Io Ieconia arcidiacono della cattedrale sottoscrissi di mia mano.<br />

Io Aduino diacono fui presente e sottoscrissi.<br />

Io Lanfranco diacono sottoscrissi.<br />

Io Inverardo [Eberardo] vescovo della Chiesa di Trento sottoscrissi 17 .<br />

16 Malvestito.<br />

17 Fu vescovo di Trento dal 1152 al 1156: si sottoscrisse a una copia fatta al suo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!