30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AST, Intendenza di Finanza, Confraternite e Corporazioni, nn. 188-<br />

200, rispettivamente busta 21a, fasc. a,b; busta 21b fasc. c; busta 22 fasc. d,<br />

e; volume 244; volumi 245, 246, 247, filza 23, vol. 249, 250, 251, 248, 252.<br />

Confraternita o Compagnia della buona morte nella chiesa di s. Maria<br />

Maggiore<br />

Fu eretta il 27 gennaio 1741: "Confraternitas Bonae Mortis sub<br />

auspiciis sanctissimi nominis Iesu, Beatissimae Virginis Mariae in coelum<br />

assumptae, et s. Iosephi in ecclesia parochiali s. Mariae Maioris". Vengono<br />

accennati i capitoli e il cappellano. Ecco l'esempio della scheda d'invito ai<br />

confratelli: "S'invita V.S. per martedì Santo a ore 5 di Palazzo all'oratorio<br />

della Morte con sua cappa, e candela per andare in Domo alle 40 ore, e<br />

parimente per il venerdì Santo a ore 4 di Castello con la sua cappa per<br />

visitare li Santissimi sepolcri" 218 .<br />

Nel 1789 è ricordata per il suo turno di preghiere per scongiurare i<br />

pericoli del Fersina219 .<br />

Nel 1814 si parla di mobili appartenenti a quella Confraternita da<br />

donarsi alle chiese povere. Viene detta: Confraternita, corporazione,<br />

compagnia.<br />

Inventario dei mobili del 1814: AdT, Libro B 164, n. 386.<br />

Portavano una cappa nera: AdT, Libro B 174, n. 3<br />

Bibliografia:<br />

AdT, Atti visitali 44 (1749), n. 409; 1814 Libro B 164, n. 386, 486.<br />

Confraternita delle donne del suffragio in s. Maria Maggiore<br />

Non vi è alcun statuto; solo suffragio per le consorelle all'atto della<br />

sepoltura. Cfr. AdT, Atti visitali 44 (1749), n. 410.<br />

Confraternita del s. Cuore di Maria a s. Maria Maggiore<br />

Per questa Confraternita si veda nella fonte.<br />

AdT 1871 Libro B 634, n. 975.<br />

Confraternita della Beata Vergine de la Salette nella chiesa del Priorato<br />

di s. Martino a Trento<br />

Vi è la minuta dell'erezione canonica datata 23.2.1873; vi sono gli<br />

Statuti ma la cosa fu messa in discussione, come appare da documenti<br />

218 AdT, Miscellanea I, n. 53. La scheda è inserita dopo il documento.<br />

219 Tovazzi, Diario, Trento, BSB MS 67, p. 1283.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!