30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel testamento di Francesco Luchini, dottore in legge e consigliere del<br />

vescovo, fatto nel 1588, viene nominato un legato a favore<br />

dell'Archiconfraternita della Concezione della Beatissima Vergine" 192 .<br />

Il Tovazzi nel suo Diario al 5 gennaio 1792 annota: " Nel quinto giorno<br />

sono stato assicurato, che il nostro vescovo ha intimato ai confratelli della<br />

Compagnia dell'Immacolata Concezione di Maria Santissima eretta sino dal<br />

1582 nella chiesa di s. Francesco de' Padri Minori Conventuali fuora delle<br />

mura di Trento, producano la Bolla della confermazione, e li documenti de'<br />

beni stabili, che possede tal Compagnia, e ciò entro lo strettissimo spazio di<br />

tre giorni, sebbene poi pregato per un mese, accordò loro dieci giorni. Si<br />

suppone, che voglia disfarla, e servirsi degli accennati beni per eseguire il<br />

disegno di fare il Campo santo, o sia cimitero comune fuori della città di<br />

Trento. Così scrivo, perché oggidì sono stati da me per trovar documenti li<br />

rettori della predetta Compagnia" 193 .<br />

AST, Intendenza di Finanza, Confraternite e Corporazioni, n. 208,<br />

busta 19.<br />

Cfr. anche AdT, Atti visitali 44 (1749), n. 163; 1803 Libro A, p. 378;<br />

1806 Libro A, p. 222, 276; 1793 Libro B 85, n. 288.<br />

***<br />

Per il tentativo di fondare un monastero dell'Ordine delle monache<br />

Concezioniste a Trento nel 1714, si veda il documento comunale presso il<br />

Tovazzi 194 .<br />

Confraternita del Rosario<br />

Fondata ancora agli inizi del secolo XVII nel monastero di s. Lorenzo<br />

per opera dei padri domenicani che vi abitavano. Il Tovazzi scrive che nel<br />

1778, dopo la chiusura della chiesa di s. Lorenzo dei padri Domenicani, la<br />

Confraternita del Rosario della beata Maria Vergine tenne le sue funzioni<br />

73, pp. 31-32. I padri Riformati di Trento istituirono nella chiesa di s. Giorgio di Cimone la<br />

Confraternita dell'Immacolata Concezione di Maria e il papa Paolo V concedeva varie<br />

indulgenze in data primo settembre 1609 (Tovazzi, Specimen chronicorum, Trento, BSB<br />

MS 73, p. 88; Morizzo Marco OFM, I Francescani a Trento, vol. I, p. 68). Non abbiamo<br />

notizia di tale confraternita presso i Terziari dipendenti da s. Bernardino. Del resto questi<br />

confratelli non dipendevano dai religiosi per le loro funzioni, neppure nella chiesa di s.<br />

Francesco. Per questo non si hanno notizie. Si sa che nel convento di s. Francesco tale<br />

confraternita esisteva nel 1775 (Morizzo Marco OFM, I Francescani a Trento, vol. I, p. 22)<br />

ed anche dopo.<br />

192 Tovazzi, Compendium diplomaticum, III, Trento, BSB MS 3, n. 558, p. 198.<br />

193 Tovazzi, Diario secolaresco, Trento, BSB MS 67, p. 1562.<br />

194 Tovazzi, Compendium diplomaticum, V, num. 981, pp. 171-173.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!