30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

apud stratam communis. Si nomina pure come confinante il monastero dei<br />

Crociferi 143 .<br />

Erano dette le Domenicane di s. Margherita alla Prepositura, dove vi<br />

era una chiesetta ricordata nel 1254. Il 24 luglio 1326 il vescovo di Trento<br />

Enrico concede 40 giorni di Indulgenza a coloro che faranno elemosina alle<br />

monache del monastero di s. Margherita in Sorbano di Trento, le quali<br />

stanno edificando la chiesa di s. Margherita 144 . Forse cessarono la loro<br />

presenza quando il monastero fu aggregato a quello di s. Lorenzo nel 1450.<br />

La chiesa fu devastata dal fuoco e nel 1727 venne restaurata e officiata dai<br />

Terziari francescani secolari. Venne poi profanata e nel 1831 venne<br />

restituita al culto da Antonio Rosmini. Fu nuovamente profanata nel 1858 e<br />

di nuovo restituita al culto nel 1897, restaurata nel 1906. Vi era annesso un<br />

oratorio vescovile per ragazzi.<br />

Abbiamo già visto sopra come il papa con Breve datato Roma 22<br />

maggio 1450, incorpora i monasteri di s. Anna di Sopramonte e di s.<br />

Margherita del Sorbano al monastero di s. Lorenzo. Conosciamo il fatto da<br />

un Breve del primo giugno 1450, col quale il papa Nicolò ordina al vescovo<br />

di Montalbano e al priore di s. Croce in Trento di far avvertiti tutti coloro<br />

che avessero occupato beni mobili e immobili appartenenti ai predetti<br />

monasteri perché li restituiscano subito al monastero di s. Lorenzo, sotto<br />

pena di scomunica.<br />

Il Tovazzi nel suo Compendium diplomaticum al numero 259 porta<br />

alcune notizie interessanti, tra le quali questa nota:<br />

Ego nondum vidi allegatum Bremondi Bullarium. Exemplum huius<br />

epistolae, quod ab amico religioso accepi, habet favore prosequimur<br />

opportunis: et Sanctae Margaritae in Suburbio Tridentino, forsan pro in<br />

Surbano Tridenti. Non bene capio illud Ordinis s. Augustini, quod Ordinis<br />

Praedicatorum. Dicit Sancti Laurentii de Burgeto pro sancti Leonardi de<br />

Burgeto. Ecclesia s. Margaritae virginis martyris de Surbano Tridenti<br />

143 Tovazzi, nel suo Notariale, al numero 791 ha questa notizia relativa ad un notaio:<br />

"1413 Providus vir ser Anthonius notarius civis et habitator Tridenti, quondam ser<br />

Bonifacii de Nogaredo vallis Lagarinae dioecesis tridentinae, dominarum monialium<br />

monasterii et conventus sanctae Margaritae de Sorbano subtus Hospitale sanctae Mariae<br />

Mayoris de Tridento Ordinis Fratrum Praedicatorum yconomus et sindicus. Praetiosa est<br />

haec memoria, etsi non sit unica praedicti monasterii nunc a multo tempore suppressi,<br />

praesertim pro Instituto Praedicatorio". Sempre il Tovazzi al numero 2678: Antonio da<br />

Nogaredo: "1414 Providus vir ser Anthonius notarius civis et habitator Tridenti quondam<br />

ser Bonifacii de Nogaredo vallis Lagarinae dioecesis tridentinae dominarum monialium<br />

monasterii et conventus sanctae Margaretae de Sorbano Ordinis Fratrum Praedicatorum de<br />

Tridento yconomus et sindicus", Trento, BSB MS 48.<br />

144 AST, archivio del principato vescovile di Trento, sez. latina, capsa 45/8.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!