30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AST, Intendenza di Finanza, Confraternite e Corporazioni, n. 207,<br />

busta 19.<br />

Cfr. AdT, Atti visitali 44 (1749), c. 264.<br />

Confraternita degli zelanti a s. Maria Maggiore<br />

AdT 1815 Libro B 174, n. 3: documento del 21 ottobre 1815:.<br />

"Nella chiesa di s. Maria Maggiore non esiste alcuna confraternita<br />

formale.<br />

Esistono però due Società dette:<br />

- una dei zelanti<br />

- l'altra del SS. mo Viatico.<br />

La prima è diretta per accompagnare con candelle accese il SS.mo<br />

Sacramento ogni volta che viene portato in processione o solennemente agli<br />

infermi.<br />

La seconda mantiene a soglievo della parrocchiale la cera, che<br />

necessariamente occorre portandosi il SS.mo Viatico agli ammalati.<br />

"Esistevano e furono abolite:<br />

1) L'antichissima confraternita dei Battuti laici con cappa bianca.<br />

2) L'arciconfraternita della Morte con cappa nera.<br />

3) La confraternita del Carmine con cappa scura.<br />

4) La confraternita dell'Annunziata con cappa viola.<br />

5) La compagnia della buona morte senza cappa.<br />

6) La compagnia di s. Filippo Neri senza cappa.<br />

Furono chiuse:<br />

1) La chiesa del Carmine<br />

2) La chiesa della Morte ridotta in archivio<br />

3) La chiesa della soppresse Orsoline.<br />

Confraternita dei Laici alle Laste<br />

Bibliografia:<br />

Lotto formato dalla venerabile Archiconfraternita de Laici sotto<br />

l'invocazione della B:V. del Carmelo di Trento, Trento 1800 (?), pp. 4.<br />

Pia Unione s. Antonio: 1897<br />

A Roma nella chiesa del Collegio internazionale di s. Antonio, allora<br />

residenza della Curia Generalizia dei Frati Minori Riformati, era stata<br />

istituita la Pia Unione di s. Antonio, approvata dal cardinale Vicario di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!