30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nell'Ordine francescano convissero due grandi correnti ancora nel<br />

secolo XIV: gli Osservanti e i Conventuali; ma fu soprattutto nel secolo XV<br />

che si sviluppò il filone dell'Osservanza con s. Bernardino da Siena, s.<br />

Giovanni da Capestrano ed altri. La separazione fu sancita dal papa Leone<br />

X nel 1517. Il convento di s. Bernardino di Trento e quello della Madonna<br />

Grazie di Arco passarono all'Osservanza; quelli di s. Francesco di Trento e<br />

di Riva ai Conventuali.<br />

Nel 1415 il convento di s. Francesco di Trento, situato nella località<br />

detta al Paradiso, restò in mano ai Conventuali, i quali dovettero<br />

abbandonarlo nel 1796, perché trasformato in ospedale militare, subendo<br />

gravissimi danni. I padri alloggiarono presso i Filippini della ss. Trinità.<br />

Dopo aver restaurato il convento vi ritornarono nell'ottobre del 1802 e<br />

furono soppressi definitivamente il 25 luglio 1803.<br />

Così scrive il P. Morizzo: "1803. Soppressione del convento di s.<br />

Francesco. Ai 22 luglio il commissario aulico Giovanni de Strobl scriveva la<br />

seguente lettera: Al Padre Priore e religiosi del convento dei Minoriti di s.<br />

Francesco in Trento.<br />

Sua Sacra Cesarea Regia Maestà, mossa da giusti riflessi per la<br />

Religione e per lo Stato, è venuta alla determinazione di sopprimere il<br />

Monastero di s. Francesco in Trento, dichiarando devoluti alla<br />

amministrazione dello Stato tutti li beni, sostanze, capitali, stabili e mobili e<br />

tutti li proventi del suddetto convento e della chiesa. Tale sovrano ordine,<br />

abbassato con dispaccio ministeriale dell'8 e ricevuto li 17 mese corrente il<br />

sottofirmato imperial regio commissario aulico immediato insinua mediante<br />

il presente decreto al padre Priore e religiosi del convento de Minoriti di s.<br />

Francesco per la loro notizia, norma e dovuta subordinazione, con deputare<br />

l'imperial regio Consigliere di computisteria e delegato camerale signor<br />

Lorenzo de Prugger all'atto di soppressione, alla formazione dell'inventario<br />

del di lui stato dell'attivo e passivo, e a tutto ciò che troverà necessario ed<br />

espediente all'adempimento della sua incombenza. Nel rimanente si riserva<br />

la sovrana Corte l'ulteriore sua determinazione intorno all'assegno della<br />

pensione a favore degli ex-religiosi" 88 . L'attività dei Frati Minori<br />

Conventuali è similare a quella degli altri francescani.<br />

Bibliografia:<br />

Dizionario degli Istituti di perfezione III, coll. 1 e segg.,<br />

Morizzo Marco OFM, I Francescani a Trento. Cronaca I II (1221-<br />

1880), poi continuata da altri cronologi, Trento, BSB MS 870.<br />

88 Morizzo Marco OFM, I Francescani a Trento, vol. I, p. 325.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!