30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

agli abitanti di Trento, nella quale lodava il progetto di alcuni cittadini di<br />

fondare una società o Confraternita chiamata della santa Maria della<br />

Misericordia con statuti relativi e impegni religiosi e sociali; e il progetto di<br />

costruire e dotare un ospedale per i poveri detto ospedale di santa Maria<br />

della Misericordia, con cappella, nell'ambito della parrocchia di s. Maria<br />

Maggiore a Trento, deputando un sacerdote idoneo per la direzione<br />

dell'opera. La cosa si può realizzare senza chiedere la licenza del vescovo<br />

del luogo, salvando però i diritti parrocchiali 182 .<br />

Nel 1454 venne denominata Fradaia Nova e con la rifondazione del<br />

1583 venne trasformata in orfanotrofio femminile con scuole di manifatture<br />

varie in seta. Continuò anche nel secolo XX.<br />

"Anno 1794 mense ianuario Tridenti Anna filia quondam Aloysii<br />

Pasquali, et Magdalenae uxoris eius recens defunctae, annum agens aetatis<br />

suae septimum, bonisque carens, petiit admitti in Orpfanotrophium<br />

tridentinum Sanctae Mariae de Misericordia, vulgo dictum delle Fradaglie,<br />

situm penes ecclesiam s. Mariae Maioris, cui nunc a mutis annis cum titulo<br />

Priorisassae praest nobilis domina Eleonora Ioannella cimbriensis coelebs<br />

annorum circiter 79" 183 .<br />

Il Tovazzi nel suo Diario scrive al<br />

“9 marzo 1802<br />

Li nove di sera fu da me il signor Conte Girolamo Salvetti, e mi pregò di voler<br />

fare l'inventario dell'archivio dell'Orfanotrofio di Trento. Ciò mi chiese a nome<br />

anche del sig. Leopoldo Ciurletti, e del signor barone Sigismondo Trentini ministro<br />

del detto Luogo pio 184 . Dovetti contra mia voglia condiscendere, anche per ubbidire<br />

al nostro Padre <strong>Provincia</strong>le sopravvenuto e preventivamente officiato 185 . Nella sera<br />

poi de' tredici, giorno di sabato dal detto sig. Ciurletti mi fu mandato il detto<br />

archivio in quattro casse su di un carro, accompagnato dal gastaldo Giovanni<br />

Betti” 186 .<br />

L'ospedale venne soppresso nel 1810 e unito alla Congregazione di<br />

Carità per ordine imperiale nel 1811 con sede nel soppresso monastero delle<br />

Clarisse di s. Chiara insieme agli ospedali alemanno e polacco. Nacque qui<br />

l'Ospedale di s. Chiara, ora trasferito in Bolghera.<br />

182<br />

Maffeus filius quondam Nigri de Brixia stazionarius in Tridento... Idem anno 1444 fuit<br />

syndicus Confraternitatis s. Mariae de Misericordia Tridenti: Tovazzi, Familiarium caput 45, num.<br />

12.<br />

183<br />

Tovazzi, Compendium diplomaticum, IV, n. 777.<br />

184<br />

Vedi anche Tovazzi, Epistolario VI, lettera 2211.<br />

185<br />

*Pregato di insistere.<br />

186<br />

*Vedi Tovazzi Giangrisostomo OFM, Monumenta orphanotrophii tridentini sive hospitalis<br />

et fraternitatis sanctae Mariae de Misericordia descripta, 1802, 2 voll. pp. 1-812; 813-1220.<br />

Continuazione del P. Vincenzo Maria Keller OFM (1783-1814), pp. 1200-1302: Trento, BSB MS 12-<br />

14.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!