30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cfr. anche AdT, Atti visitali 44 (1749), cc. 302, 421; Faes Francesco,<br />

Manuale, pp. 278 e 281.<br />

Pia Unione del s. Viatico in Duomo<br />

AdT 1840 Libro B 394, n. 1592: La Pia Unione del Viatico e la<br />

Confraternita dell'Addolorata esistenti in Duomo introducono nello stesso la<br />

recita del Terzetto del Rosario nei sabati, nel triduo di s. Filomena, nelle<br />

domeniche e feste…<br />

Confraternita o Compagnia del ss. Viatico in s. Pietro<br />

Fu eretta il 15 giugno 1741. Aveva lo scopo di accompagnare il<br />

sacerdote quando portava la comunione (viatico) in casa di ammalati gravi. I<br />

confratelli recavano in mano una candela (si parla di cinquanta candele!).<br />

Compare all'adorazione delle quarantore in duomo durante la Settimana<br />

Santa nel l772227 .<br />

Nel 1876 venne redatto l'inventario del beni appartenenti alla "Pia<br />

Unione di devoti del SS. Viatico" della parrocchia di s. Pietro228 .<br />

Fu ripristinata per sollecitazione del vescovo nella visita pastorale del<br />

maggio 1905, il 10 novembre 1908.<br />

Scopo: onorare il SS.mo Sacramento dell'Eucaristia e accompagnare il<br />

sacerdote quando viene portato in casa sotto forma di Viatico. Inoltre.<br />

1) Visitare quotidianamente la chiesa recitando almeno la giaculatoria<br />

"Sia lodato e ringraziato ogni momento il Santissimo e divinissimo<br />

Sacramento".<br />

2) Partecipare all'ora di adorazione ogni giovedì del mese<br />

3) Accostarsi con frequenza ai sacramenti e frequentare le funzioni<br />

sacre.<br />

Cfr. AdT, Atti visitali 44 (1749), cc. 481, 543; 1908 (Statuti) Libro B<br />

773, n. 3756.<br />

Confraternita del ss. Viatico in s. Maria Maddalena<br />

Fu eretta il 15 giugno 1743. Lo scopo era il medesimo delle due<br />

confraternite precedenti.<br />

Cfr. AdT, Atti visitali 44 (1743-1749), c. 589.<br />

227 Faes Francesco, Manuale, p. 279 e 281.<br />

228 AdT, Fondazione 53, n. 203.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!