30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Terra tedesca: S. Croce in Trento, s. Leonardo del Borghetto nella valle<br />

Lagarina 37 .<br />

In seguito alla istituzione del seminario diocesano di Trento, i beni di<br />

detta fondazione, che ormai aveva esaurito la sua funzione sociale, furono<br />

trasferiti a beneficio del detto seminario con Bolla del papa Clemente VIII<br />

datata 30 luglio 1592.<br />

Nel sinodo diocesano celebrato nel 1593, come appare dal capitolo 30<br />

delle Costituzioni del cardinale Lodovico Madruzzo, oltre ai beni "Prioratus<br />

sanctae Crucis extra muros Tridenti et alia iam ante ad ipsum seminarium<br />

destinata, eidem in praesenti synodo, infrascripta beneficia, una cum<br />

oneribus suis in perpetuum applicamus et incorporamus, sine praeiudicio<br />

tamen in praesentia possidentium. Videlicet:<br />

Hospitale seu Prioratum Campelli cum suis annexis.<br />

Prioratum s. Thomae, Ripae et Arci"<br />

ed altre 10 fondazioni tra Priorati, Benefici e Ospedali 38 .<br />

Abbiamo notizia del priore di s. Croce in occasione della vendita di un<br />

codice fatta al notaio Cristoforo da Cadine 39 .<br />

Sul manoscritto n° 304 40 vi sono queste scritte di possesso: Mercoledì<br />

23 aprile 1483 io Cristoforo da Cadine notaio e cittadino di Trento,<br />

comprai questa Somma Raimondina dal venerabile religioso il signor fra<br />

Timoteo da Bologna dell'Ordine dei Crociferi Priore dell'ospedale della<br />

chiesa di santa Croce fuori le mura di Trento, al prezzo di quattro lire e<br />

mezza di buona moneta.<br />

Di mano del Tovazzi: "Questa piccola Somma è molto più ridotta di<br />

quella edita ad Avignone nel 1715. Qui manca il libro quarto. L'autore, cioè<br />

san Raimondo di Peñafort spagnolo di Barcellona dell'Ordine dei Frati<br />

Domenicani morì il 6 gennaio 1275 all'età di 99 anni e fu canonizzato dal<br />

papa il 29 aprile 1601. Appartiene alla famiglia dei baroni Crosina". E di<br />

mano del Tovazzi la scritta: "ora della biblioteca di s. Bernardino 1775".<br />

Tutto il complesso venne poi destinato come sede di un convento di<br />

Padri Cappuccini, giunti a Trento nel 1597. In tal anno venne piantata la<br />

croce vicino al convento con la quale si voleva indicare la prossima venuta<br />

37<br />

Cfr. Zaccaria Francesco Antonio, Excursus litterarii per Italiam, Venezia (Bassano)<br />

1754, pp. 39 e 41.<br />

38<br />

Cfr. Bonelli Benedetto OFM, Monumenta ecclesiae tridentinae voluminis tertii pars<br />

altera, Trento 1765, pp. 216-217; vedi pure Flabbi Graziano, Il seminario principesco<br />

vescovile di Trento, Trento 1907, pp. 12-13.<br />

39<br />

Bonelli Benedetto OFM, Notizie istorico-critiche, II, Trento 1761, pp. 479-482.<br />

40 Trento, BSB MS 304.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!