30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questa Confraternita fu anche in relazione col santuario della Madonna<br />

del Buon Consiglio di Genazzano, dove lavorò e poi morì il Beato Stefano<br />

Bellesini da Trento.<br />

Confraternita della morte nella chiesa di s. Maria di Loreto (1633)<br />

Oltre le pratiche religiose nella propria chiesa detta di s. Maria<br />

Lauretana, si recavano anche sul luogo del supplizio per sostenere<br />

spiritualmente i condannati a morte. Il Tovazzi nell'elenco delle chiese di<br />

Trento nomina anche la chiesa di s. Maria di Loreto dell'arciconfraternita<br />

detta della Morte, istituita nel 1633. La chiesa ha tre altari ed è situata<br />

vicino alla Contrada e chiesa di s. Benedetto216 . La casa e la chiesa di tale<br />

Confraternita era situata nell'area di fronte al teatro Sociale, occupata da<br />

edifici ottocenteschi.<br />

Nel 1789 è ricordata per il suo turno di preghiere per scongiurare i<br />

pericoli del Fersina217 .<br />

Bibliografia:<br />

Breve del papa Innocenzo XII, datato 13 agosto 1695, con cui concede<br />

Indulgenze alla Confraternita della Morte. Cfr. Tovazzi Giangrisostomo<br />

OFM, Trento, BSB MS 9, pp. 234-239.<br />

Bregolin Adriano, La Confraternita della Morte et oratione di Trento<br />

(sec. XVII-XVIII), in Civis 4 (1980) 173-192; 272-296.<br />

Romagna Ferruccio, Santa Maria del Suffragio in Trento. Chiesa e<br />

confraternita, Trento, 1978, p. 30, nota 4.<br />

Modo di ricevere li novitii nell'oratorio della Confraternita della morte<br />

sotto il manto della beatissima vergine Maria lauretana, Trento, Vida<br />

Giacomo Antonio 1675, pp. 12.<br />

Confraternita di Giesù, Maria e Giuseppe, erretta per suffragio delle<br />

anime purganti nella chiesa di Loreto dell'Archi-confraternita della Morte<br />

in Trento, Trento, Brunati Giovanni Antonio, 1711, pp. 8.<br />

1978, pp. 124, ill.<br />

216 Tovazzi, Notiatia ecclesiarum, Trento, BSB MSS 35, nn. 911 e 1210. Ecclesia s.<br />

Mariae Lauretanae Tridenti, Archiconfraternitatis de Morte nuncupatae, ac institutae anno<br />

1633. Habet tria altaria, estque prope Contratam et ecclesiam sancti Benedicti. - Ecclesia<br />

Mortis Tridenti... Inter manuscriptos sermones quondam celebris nostri P. Benedicti<br />

Bonelli de Cavalesio unum reperi cum hoc titulo: “Sermone sopra la memoria della<br />

Fondazione dell’inclita Confraternita della Morte eretta in Trento dopo la rovina del<br />

contaggio l’anno 1634 recitato nel 1734 (anno centesimo di tal erezione, funesto per le<br />

guerre, scismi ed infausti pronostici) nella chiesa chiamata della Morte di detta città, dopo<br />

la Pasqua.<br />

217 Tovazzi, Diario, Trento, BSB MS 67, p. 1283.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!