30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Confraternita dell'Addolorata<br />

Nacque il 16 aprile 1695 per opera del vescovo Giuseppe Alberti, con<br />

sede nella Cattedrale.<br />

Vi è l'iscrizione dipinta presso l'altare dell'Addolorata, che ricorda il<br />

voto del 1703. La riporto per curiosità. Il Tovazzi la descrisse il 4 agosto<br />

1773 e poi di nuovo il 19 aprile 1796. L'aggettivo vanis ha l'accento sulla<br />

prima e quindi non quadra col secondo verso del distico! Forse l'anonimo<br />

cliente fu proprio il vescovo Giovanni Michele Spaur.<br />

D.O.M.<br />

Divae Matri Dolorosae, S. Vigilio, coeterisque Sanctis<br />

huius Dioeceseos Patronis hanc Tabellam, quam<br />

urbe armis vexata hostilibus voverat, ob patriae<br />

propriamque salutem in sinceram grati animi<br />

tesseram D.D.D. 1703<br />

Infimus Cliens N. N.<br />

Dum pia contribuit confidens Vota Tridentum,<br />

Nil tribuit Gallis, igne globisque vanis.<br />

Il Tovazzi nel suo Diario secolaresco al giorno 19 aprile 1795 tra il<br />

resto, scrive: " Nella stessa mattina nel Duomo ha fatto il solito discorso<br />

della Madonna Dolorata il R. S. don Leonardo Zanella di Povo, curato di<br />

Gardolo. Cantò la Messa monsig. Decano Manci. Così pure il vespro, dopo<br />

il quale fu fatta la solita solennissima processione. Con tal congiuntura si<br />

celebrò l'anno centesimo della fondazione della Compagnia della Dolorata.<br />

Fulvi uno straordinario concorso anche di forestieri, tanto che al vespro il<br />

Duomo fu foltissimo, e vi si stava a stento fitti uno coll'altro. Fu eretta<br />

un'orchestra di rimpetto all'ordinario, e fu chiamato da Verona un musico, di<br />

cognome Bianchi, giovine di circa 18 anni, il quale mi ha stomacato. Noi<br />

siamo ritornati diritti al convento dopo le sei e tre quarti. Furono sparati de'<br />

mortaretti. Ha stampato per tal festa due sonetti Andrea Rensi" 234 .<br />

Bibliografia:<br />

Il vero e doppio conforto de' cuori e delle anime afflitte esposto a' divoti di<br />

Maria da' confratelli della Compagnia de' VII dolori eretta nel duomo<br />

di Trento. Lo stampò nell'anno 1695 nel quale fu eretta la detta<br />

Compagnia dai PP. Angelo Maria Gherli e Giambattista Vetturetti Servi<br />

di Maria Dolorata, deputati dal loro Generale P. Giovanni Francesco<br />

234 Tovazzi, Diario secolaresco, IV, Trento, BSB MS 68, p. 1824.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!