30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nel 1714. La stessa denominazione ne esprime lo scopo: venire in aiuto con<br />

la preghiera, l'elemosina e la penitenza alle anime del Purgatorio. La chiesa<br />

dove si radunava la Confraternita fu edificata tra gli anni 1720-1726,<br />

consacrata il 25 settembre 1729. È situata in via Suffragio. La Confraternita<br />

fu soppressa durante la dominazione napoleonica nel 1810 insieme a tutte le<br />

altre Confraternite e a tutti i conventi. È detta anche Confraternita di Maria<br />

Vergine del Suffragio 210 . Fu ripristinata nel 1856 211 . Si estinse dopo alterne<br />

vicende verso il 1953.<br />

Bibliografia:<br />

Il Tovazzi scrive e annota: "<br />

"Breve istruzione de' vantaggi che godono le signore consorelle della<br />

Compagnia del Suffragio delle anime del Purgatorio sotto il patrocinio<br />

della B. V. M. Assunta in cielo eretta in s. Maria Maggiore, data in luce<br />

sotto gli auspici della illustrissima signora Arcangiola Manci, nata<br />

contessa degli Alberti di Enno ec. Direttrice della medesima Compagnia.<br />

Trento 1758. Per Francesco Michele Battisti stampator civico, in 12°, pagg.<br />

20. La detta Compagnia volgarmente si dice la Compagnia delle Pittime.<br />

Non si sa quando e da chi sia stata instituita, ma si crede la più antica<br />

Compagnia donnesca di Trento. Festeggia con discorso ec., la domenica<br />

dopo l'Ottava del Corpus Domini, cioè la terza dopo la Pentecoste. La<br />

contessa Manci nata contessa Alberti vive anche in quest'anno 1781, col suo<br />

marito conte Giambattista Manci di Ebenheim, padre di monsig. decano<br />

trentino Sigismondo. La detta Compagnia è diversa dalla Compagnia<br />

dell'Oratorio delle donne sotto il patrocinio di s. Filippo Nerio, nella chiesa<br />

delle Fradaglie a s. Maria instituita dalla venerabile Madre Giovanna Maria<br />

di Roveredo clarissa" 212 .<br />

Romagna Ferruccio, Confraternita e chiesa di s. Maria del Suffragio in<br />

Trento, in Civis 1 (1977) 201-211.<br />

Romagna Ferruccio, Santa Maria del Suffragio in Trento. Chiesa e<br />

confraternita, Trento, 1978, pp. 124, ill.<br />

La Confraternita di s. Maria del Suffragio in Trento, Trento Monauni<br />

G.B., 1882, pp. 20, III ed.<br />

Toneatti Nicolò, Calendario per l'anno 1856, pp. 155 e segg..<br />

La Confraternita di s. Maria del Suffragio in Trento [Decreto di<br />

210<br />

Faes Francesco, Manuale, p. 278.<br />

211<br />

Vedi documento in: La Confraternita di s. Maria del Suffragio in Trento, Trento<br />

1900, pp. 5-8.<br />

212<br />

Tovazzi, Biblioteca tirolese, Trento, BSB MS 49-51, articolo 760.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!