30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE III<br />

ASSOCIAZIONI DI FEDELI CRISTIANI O CONFRATERNITE<br />

L'aggregazione di laici a scopo di devozione, di servizio sociale o<br />

corporativo con finalità socio-religiose, veniva detta in latino schola,<br />

sodalitas, confraternitas, fratalia. Il termine in italiano viene reso con<br />

scuola, sodalizio, confraternita, compagnia, pia unione, conferenza.<br />

Si può definire come una congregazione di cristiani laici che<br />

costituivano tale aggregazione in nome della loro fede per compiere insieme<br />

atti di devozione, di carità, di aiuto reciproco con lo scopo precipuo di<br />

raggiungere la santificazione personale e quindi la vita eterna.<br />

Partecipavano ad un patrimonio spirituale comune costituito dalle loro opere<br />

buone e dalle indulgenze ottenute dai Sommi Pontefici. Per poter<br />

partecipare alla confraternita e ai suoi benefici spirituali, il confratello o<br />

consorella dovevano rispettare quanto stabilito dallo Statuto costitutivo del<br />

loro sodalizio, che prevedeva un comportamento cristiano nella vita,<br />

l'aiutare il prossimo bisognoso e partecipare alle riunioni di preghiera nella<br />

cappella scelta in qualche chiesa cittadina, dove spesso vi era l'altare della<br />

confraternita con l'effigie del loro patrono.<br />

Si poteva anche usufruire di una indulgenza plenaria con l'aggregazione<br />

all'arciconfraternita o per concessione palale. Ogni confraternita per essere<br />

regolare doveva ottenere l'approvazione vescovile.<br />

L'eventuale patrimonio materiale era gestito dal massaro e controllato<br />

dall'autorità diocesana nelle visite pastorali.<br />

Mi soffermo di più sul Terz'Ordine Francescano (TOF) o Ordine<br />

Francescano Secolare (OFS), come è oggi chiamato, perché è la più antica<br />

confraternita e perché è l'unica tuttora esistente.<br />

Sia ben chiaro che non voglio fare una trattazione sulla loro incidenza<br />

socio-religiosa nella città di Trento, una comparazione tra le singole entità o<br />

la loro presenza frequenza nei secoli, ma solo dare una specie di censimento<br />

per eventuali approfondimenti. Il materiale è molto ricco. Mi sono limitato a<br />

riportare l'indicazione delle fonti manoscritte e della eventuale bibliografia<br />

da me controllate, che possono riuscire utili per tale auspicabile lavoro di<br />

ricerca relativa all'importanza di queste realtà nell'ambito della città di<br />

Trento.<br />

Il Terz'Ordine Francescano (Regola 1221)<br />

Secondo il Codice di diritto canonico il Terz'Ordine è una associazione<br />

di fedeli che emettono professione con la quale, pur continuando nella<br />

propria attività secolare, intendono di raggiungere la perfezione cristiana,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!