30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le singole Congregazioni dal 1978 si chiamano Fraternità dell'Ordine<br />

Francescano Secolare 181 .<br />

Da tenere presente che vi era a Trento la Congregazione del<br />

Terz'Ordine che si appoggiava al convento dei Padri Cappuccini.<br />

Si veda in Appendice il testo dell'antica Regola del TOF.<br />

Bibliografia:<br />

Morizzo Marco OFM, I Francescani a Trento. Cronaca I e II, Trento<br />

BSB MS 870-871.<br />

Regola delli fratelli e sorelle del Terz’Ordine di penitenti istituito dal<br />

serafico Padre s. Franecsco, Trento, Zanetti 1640.<br />

Dizionario degli Istituti di perfezione, Roma 1997, IX, coll. 1097 e<br />

segg.<br />

Cfr. anche AdT, Atti visitali 44 (1749), n. 161, 341; 1803, 203; 1781<br />

Libro B 9, n. 124; Libro A, p. 378, 391; 1804 Libro B 114, n. 9, 41; 1743<br />

Fondaz. 23, c. 658 (legato).<br />

***<br />

Interessante l'esperimento di vita comune di alcune Terziarie<br />

francescane nel 1737 in casa Eccher, come appare da due documenti<br />

comunali di Trento, riportati dal Tovazzi nel suo Compendium<br />

diplomaticum, 5, numeri 988-999.<br />

Confraternita dei Battuti laici di Trento (notizia 1340)<br />

I Battuti laici avevano fondato un ospedale per i poveri; distribuivano<br />

pane durante tutto l'anno ai bisognosi. Sappiamo come nel 1452 abbiano<br />

donato il terreno perché i Francescani Osservanti di s. Francesco potessero<br />

edificarsi un convento alle Ghiaie intitolato a s. Bernardino da Siena.<br />

L'ospedale era detto Ca' di Dio oppure Ospedale degli italiani. A Trento<br />

esisteva contemporaneamente un ospedale per i tedeschi fondato dai<br />

cavalieri dell'Ordine Teutonico al Fralimano.<br />

Erano chiamati anche Disciplini o Flagellanti perché nei venerdì e nei<br />

giorni delle quattro Tempora (quattro giorni nelle quattro stagioni dell'anno)<br />

si radunavano nella loro chiesetta annessa all'ospedale e praticavano<br />

l'autoflagellazione. Assistevano anche i poveri e i pellegrini.<br />

La Confraternita sembra risalire al 1288. L'ospedale detto la Ca' di Dio<br />

o Casa della misericordia fu costruito nel 1340 dal Ministro Bonaverio<br />

Belenzani.<br />

Portavano una cappa bianca: AdT, Libro B 174, n. 3.<br />

L'ospedale dei Battuti era detto ospedale italiano. I confratelli<br />

181 Regola e Costituzioni Generali dell'Ordine Francescano Secolare, Roma 1991.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!