30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Confraternita della dottrina cristiana in s. Maria Maggiore<br />

AdT, Atti visitali 44 (1749), n. 406.<br />

Pia Opera dell'adorazione notturna in s. Pietro di Trento<br />

Aveva la sede nella chiesa di s. Anna, fondata nel 1920 dalla<br />

confraternita del ss. Sacramento annesso a detta chiesa di s. Pietro.<br />

Ringraziamento per il dono dell'Eucaristia, riparazione per le offese recate a<br />

Dio; momento di preghiera per prepararsi al lavoro quotidiano.<br />

L'Aggregazione del ss. Sacramento è una affiliazione spirituale della<br />

Congregazione del ss. Sacramento istituita in Parigi dal beato Pietro<br />

Giuliano Eymard allo scopo di diffondere la grande opera della Adorazione<br />

eucaristica. L'Aggregazione fu arricchita fino dal 1858 da indulgenze; nel<br />

1897 fu eretta a Roma in Arciconfraternita con sede in Roma nella chiesa<br />

dei santi Andrea apostolo e Claudio vescovo.<br />

Bibliografia:<br />

Statuti e regolamento della Pia Opera dell'adorazione notturna<br />

canonicamente eretta nella chiesa parrocchiale di s. Pietro in Trento con<br />

sede nella chiesetta di s. Anna aggregata all'Arciconfraternita di Roma,<br />

Trento 1920.<br />

Adorazione perpetua nella chiesa del SS. Sacramento<br />

Bibliografia<br />

L'adorazione perpetua nella chiesa del SS.mo Sacramento in Trento,<br />

Trento, 1928 e 1952, pp. 28 e pp. 32.<br />

Quarant'anni dell'adorazione perpetua diurna nella chiesa del SS.mo<br />

Sacramento in Trento 1928-1968, Trento 1968, pp. 39.<br />

60 anni di vita del Sodalizio dell'adorazione, Trento 1988, pp. 28.<br />

Confraternita di s. Vigilio<br />

Vedi: Rosmini Antonio, Statuto per una Confraternita di s. Vigilio in<br />

Trento-1833, Rovereto 1887, pp. 32. A p. 11: "Art. 1. Lo scopo peculiare di<br />

questa confraternita è di coltivare e promuovere la divozione al glorioso<br />

martire s. Vigilio vescovo e patrono principale di questa diocesi di Trento".<br />

Altri scopi: la santificazione personale, la carità da esercitarsi verso le<br />

proprie famiglie, verso il prossimo ecc.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!