30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

soffitto alla chiesa di s. Elisabetta 177 .<br />

Nel 1718 subito dopo l'adunanza dei Terziari, tenuta il 7 dicembre, si<br />

tenne la prima Congregazione delle Sorelle del Terz'Ordine francescano,<br />

nella casa Bomporti in faccia alla porta laterale di s. Maria Maggiore.<br />

Furono elette:<br />

Ministra: Elena baronessa Crosina nata baronessa a Prato<br />

Coadiutrice: Caterina Bomporti<br />

Discrete: Claudia Manci, Barbara Sizzo, Margherita Tabarelli, Teresa<br />

Bevilacqua, Teresa Travaia, Caterina Gosetti, Francesca<br />

Parone, Orsola Dal Pozzo, Marta Dall'Armi, Teresa<br />

Sinistrari.<br />

Infermiere: Teresa Obermayr, Angiola Bernardelli, Caterina Travaiona,<br />

Margherita Poli.<br />

Zelatrici e coadiutrici infermiere: Domenica Fassanella, Orsola<br />

Colombati, Francesca Negrioli<br />

Il Padre Tovazzi scrive: "21 giugno 1761, domenica, con una molto<br />

solenne processione abbiamo trasportato li nostri Terziari da s. Margherita<br />

della Prepositura nella chiesa parrocchiale di s. Maria Maddalena di<br />

Trento..." 178 .<br />

Nel 1774 le due Congregazioni dei Terziari, rispettivamente dirette dai<br />

Conventuali e dai Riformati parteciparono separatamente ad un'ora di<br />

adorazione il martedì 29 marzo della settimana Santa.<br />

Nel 1776 l'imperatore Giuseppe II soppresse le Congregazioni dei<br />

Terziari secolari nei suoi domini. Furono soppresse anche le fraternità<br />

dipendenti dai conventi di Arco, Borgo e Rovereto. Quella di Trento e le<br />

altre nel territorio del principato di Trento rimasero in vita 179 .<br />

Lo scompiglio portato da Napoleone toccò anche questa fiorente<br />

Congregazione di Trento e la susseguente soppressione dei conventi del<br />

1810 portò necessariamente alla quasi scomparsa dei Terziari cittadini, fino<br />

alla ricostituzione della confraternita nel 1853.<br />

Fra alti e bassi questa associazione continuò fino ai nostri tempi. Ebbe<br />

177 Morizzo Marco OFM, I Francescani a Trento, vol. I, p. 145.<br />

178 Tovazzi, Diario monastico (1750-1786), Trento, BSB MS 64, p. 24.<br />

179 Morizzo Marco OFM, I Francescani a Trento, vol. I, p. 222. Cfr. Tovazzi,<br />

Epistolario, Lettera 126: Tertius Ordo noster viget Tridenti in ecclesia parochiali s. Mariae<br />

Magdalenae. Cavalesii in ecclesia nostra. Clesii in ecclesia nostra. Pergini in ecclesia<br />

nostra. Avisii in ecclesia curata s. Udalrici. Roboreti in ecclesia nostra. Murii, Brentonici,<br />

et Avii in eccelsiis parochialibus. Castellione muriensium in ecclesia curata. Campi desiit<br />

anno 1753. Novissime autem aboliti sunt eiusdem Ordinis coetus in austriaca ditione, seu<br />

potius vetita vestitio anno 1777.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!