30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

contributi.<br />

Badia (La) di s. Lorenzo, tempio civico. A cura del primo rettore (P.<br />

Eusebio Jori), Trento 1955.<br />

Bonelli Benedetto OFM, Notizie istorico-critiche intorno al B.M.<br />

Adelpreto vescovo, I-II, Trento 1760-1761.<br />

Dizionario degli Istituti di perfezione II, coll. 1059.<br />

Emert Giulio Benedetto, Visuali di Trento, 2. s. Lorenzo, in Trentino 18<br />

(1942) 20-22.<br />

Emert Giulio Benedetto, Visuali di Trento, 9. s. Apollinare, in Trentino<br />

18 (1942) 142-144.<br />

Predelli Riccardo, Antiche pergamene dell'abbazia di s. Lorenzo in<br />

Trento, in Archivio storico per Trieste, l'Istria e il Trentino, Roma 1881-<br />

1885, vol. III, pp. 33-56.<br />

Ravanelli Cesare, Nuovi documenti relativi all'abazia di s. Lorenzo in<br />

Trento, in Archivio Trentino 14 (1898) 59-63.<br />

Sala A.-Spinelli G. osb, La soggezione dell’abbazia di s. Lorenzo in<br />

Trento all’abbazia di s. Benedetto di Vallalta nel quadro dei rapporti fra<br />

Bergamo e Trento nel Medioevo, in Contributi alla storia della Regione<br />

Trentino-Alto Adige, Civis/Supplemento 2/1986, pp. 59-77.<br />

Tovazzi, Compendium diplomaticum, V, n. 259, BSB, MS 5.<br />

Voltelini Hans von, Die Südtiroler Notariats-Imbreviaturen des 13.<br />

Jahrhunderts I, Innsbruck 1899.<br />

Weber Simone, L'abazia benedettina di s. Lorenzo a Trento, in<br />

Bollettino del Clero 12 (1935) 390-410; 456-466; 13 (1936) 1-7; 49-58; 75-<br />

85; 107-120.<br />

Wenter-Marini Giorgio, La chiesa di s. Lorenzo a Trento. Scavi e<br />

restauri, in Studi Trentini di Scienze Storiche 1 (1920) 97-108.<br />

Wenter-Marini Giorgio, S. Lorenzo in Trento, in Alba Trentina 4 (1920)<br />

27-33; 89-96.<br />

Zanolini Vigilio, Documenti del monastero di s. Lorenzo fuori le mura<br />

di Trento, in Rivista tridentina 2 (1902) 284 e segg.<br />

Monastero-ospedale di Santa Croce o dei Crociferi<br />

Era situato sulla Via Veronensis, fuori le mura della città, non lontano<br />

dalla chiesa di s. Michele accanto alla quale sorgerà a partire dal 1229 il<br />

monastero delle Clarisse. Era stato affidato ai frati Crociferi.<br />

Possediamo un documento datato 17 giugno 1183, che possiamo<br />

considerare la data di fondazione di questa istituzione benefica ed è<br />

intitolato Carta hospitalis sancte Crucis.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!