30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sommi Pontefici Leone X, Sisto V, Paolo V, Gregorio XV<br />

all'arciconfraternita del Sacro Cordone del P. S. Francesco d'Assisi, et alle<br />

Confraternita ad essa aggregate, -[Trento] : in Roma, Modena, Bologna &<br />

Padova MDCXXIII et in Trento per Santo Zanetti, 1642, pp. 24.<br />

Confraternita Madonna della Cintura o della Consolazione: è la<br />

medesima della seguente dei Cinturati<br />

Nel testamento di Nicolò fu Giangiacomo Paoli da Mezzolombardo, ma<br />

operante come speziale a Lavis, fatto nel 1687 vi è un legato alla<br />

"Compagnia della Beatissima Vergine della Consolatione" eretta nella<br />

chiesa di s. Marco degli Agostiniani in Trento.<br />

Cfr. AdT, Atti civili 312, c. 4.<br />

Confraternita dei Cinturati di s. Agostino e Monica: notizia 1635<br />

Questa Confraternita fu eretta nella chiesa di s. Marco dei Padri<br />

Eremitani di s. Agostino. Era detta dei Cinturati perché erano obbligati a<br />

portare un cintura benedetta all'atto dell'iscrizione alla Confraternita, cintura<br />

che indicava la vita di penitenza dei Confratelli, mezzo di elevazione<br />

spirituale. Secondo la leggenda risaliva addirittura a s. Monica, madre di s.<br />

Agostino vescovo di Ippona. Celebravano la festa nella domenica<br />

successiva al 28 agosto, sacro a s. Agostino. Gli affiliati dovevano recitare<br />

ogni giorno 13 Pater, un Credo e una Salve Regina.<br />

Non abbiamo la data di inizio di questa pia associazione; possediamo<br />

una pubblicazione del 1635 in cui il padre agostiniano Francesco Trento<br />

Turcato descrive l'origine e lo sviluppo della Confraternita in generale. Non<br />

dice nulla circa l'origine di quella di Trento.<br />

Nel 1657 Caterina vedova Melchiori lascia 100 ragnesi per la<br />

celebrazione di 100 ss. Messe; nel legato viene nominata la Confraternita<br />

dei Centurati201 .<br />

Bibliografia:<br />

AST, Intendenza di Finanza, Confraternite e Corporazioni, n. 207, vol.<br />

277.<br />

Indulgenze perpetue concesse… alla confraternita de' centurati de'<br />

gloriosi santi Agostino e Monica… Trento, Zanetti 1635, pp. [2], 8, -[10].<br />

Turcati Francesco, Breve compendio delle indulgenze, gratie, privilegi<br />

et indulti apostolici concessi... alla Confraternita delli centurati di s.<br />

Agostino, Trento, Sante Zanetti 1635.<br />

201 Trento, ACPFM MS 188, c. 5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!