30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

esercitavano la loro opera di beneficenza e assistenza anche fuori<br />

dell'ospedale. Nel 1436 fu costituita sotto la direzione del pievano di s.<br />

Maria Maggiore.<br />

Nel 1810 insieme agli ospedali alemanno e polacco vennero fusi e<br />

costituirono l'Ospedale di s. Chiara nel vecchio convento delle Clarisse di s.<br />

Michele sotto l'amministrazione della Congregazione di carità. La Ca' di<br />

Dio fu trasformata in caserma e poi su quell'area nel 1926 si edificò il<br />

grande palazzo della Cassa ammalati. Sulla facciata vi è una lapide che<br />

ricorda la presenza dell'antico ospedale e chiesa.<br />

Bibliografia:<br />

AST, Intendenza di Finanza, Confraternite e Corporazioni, nn. 203-205,<br />

rispettivamente busta 19, vol. 314, 315..<br />

Menapace G. B., Notizie storiche intorno ai Battuti nel Trentino, Trento<br />

1891.<br />

Weber Simone, L'antica "Ca' di Dio" di Trento, detta anche la "Casa della<br />

misericordia", in Le Conferenze di s. Vincenzo nel nostro paese, in A<br />

ricordo del convegno triveneto delle Conferenze di s. Vincenzo, Trento,<br />

12-IX-1937, pp. 20-22.<br />

Dalpiaz Irma, La confraternita dei Battuti laici nella città di Trento fra<br />

1340 e 1450. tesi di Laurea 1985-86. Dattiloscritto. Bibliografia.<br />

Dalpiaz Irma, Il movimento francescano dell'Osservanza e la Confraternita<br />

trentina dei Battuti in un documento del 1452, in Le Venezie<br />

francescane 4 (1987) 105-117.<br />

Mossutto Arcangela, Fonti per la storia dei Battuti di Trento. Tesi di laurea.<br />

Padova anno accademico 1971-1972, cc. 423.<br />

Zaninelli Bruno, La confraternita dei Battuti laici di Trento. Tesi di Laurea.<br />

Trento anno accademico 1982-83, cc. 507.<br />

Tovazzi Giangrisostomo OFM, Monumenta domus Dei tridentinae,<br />

hospitale ac fragellantium sodalitium, Trento, BSB MS 15.<br />

Schneller Christian, Statuten einer Geiszler-Bruderschaft in Trient aus dem<br />

XIV Jahrhundert mit geschichtlichen und sprachtlichen Erlauterungen,<br />

Innsbruck 1881, in Zeitschrift des Ferdinandeum fuer Tirol und<br />

Vorarlberg, Folge 3, Heft 25.<br />

Confraternita o orfanotrofio Santa Maria della Misericordia, dette<br />

delle Fradaglie: chiesa (1445)<br />

Per conoscere l'origine e il fine di questa Confraternita, riporto il<br />

riassunto della lettera papale seguente.<br />

Il 22 agosto 1444 il papa Eugenio IV mandò una lettera al comune e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!