30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1961.<br />

Bibliografia:<br />

Atti del convegno per Maestre di Noviziato e Direttrici di Juniorato.<br />

Roma 16 marzo-12 aprile 1973, Roma, 1974, pp. 645.<br />

Dizionario degli Istituti di perfezione III, coll. 1609 e segg.<br />

Suore Divina Volontà<br />

La casa Madre è a Padova, fondate a Bassano del Grappa da M.<br />

Gaetana Sterni nel 1875.<br />

Scopo: Aiutare coloro che sono in una situazione di necessità, con<br />

totale disponibilità alla volontà di Dio. Sono presenti in Via Madruzzo nella<br />

casa soggiorno per sacerdoti anziani dal 1975.<br />

Bibliografia:<br />

Dizionario degli Istituti di perfezione, III, coll. 739-740.<br />

Pie discepole del divino Maestro<br />

La congregazione fu fondata ad Alba nel 1924 da Giacomo Alberione<br />

(San Lorenzo di Fossano, Cuneo 1884-Roma 1971). Vennero a Trento nel<br />

1979. Avevano un negozio di articoli liturgici in Via s. Croce, chiuso negli<br />

anni Novanta.<br />

Scopo: apostolato liturgico.<br />

Bibliografia:<br />

Dizionario degli Istituti secolari VI, coll. 1674 e segg.<br />

Giuseppini, Congregazione di s. Giuseppe del Murialdo (CSJ)<br />

La congregazione venne fondata a Torino nel 1873 da s. Leonardo<br />

Murialdo (Torino 1820-1900). Venne in città nel 1982, in Via Celestino<br />

Endrici. Erano presenti nell'Istituto per vocazioni s. Giuseppe di Civezzano<br />

dal 1964 fino alla chiusura avvenuta nel 1975. Lo scopo originario<br />

consisteva "nell’educazione religiosa, letteraria, professionale od agricola<br />

dei giovani poveri, od anche semplicemente discoli". L’opera si estendeva<br />

"ai collegi di artigianelli, ai riformatori, agli orfanotrofi, ai penitenziari, alle<br />

colonie agricole, alle scuole operaie, agli oratori domenicali ed a<br />

qualsivoglia opera si presti pel soccorso della gioventù povera…".<br />

Bibliografia:<br />

Dizionario degli Istituti di Perfezione, II, coll. 1574-1586.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!