30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

35, n° 665<br />

Tovazzi Giangrisostomo OFM, Compendium diplomaticum, Trento<br />

BSB MS 1, num. 259, pp. 385-391.<br />

Zanella Giambattista, S. Maria di Trento, Trento 1879, pp. 62-64.<br />

Monastero delle Clarisse riformate della Santissima Trinità<br />

Nel 1519 il nobile Antonio a Prato cede il proprio palazzo per<br />

trasformarlo in monastero per le Clarisse; accanto venne fabbricata la chiesa<br />

dedicata alla ss. Trinità.<br />

Nel 1533 vi entrano le Madri fondatrici e incominciarono ad accettare<br />

giovani aspiranti all'Ordine. Avendo accettato la riforma di papa Urbano IV<br />

(1261-1264) furono dette urbaniste145 .<br />

Questo monastero fu soppresso da Pietro Vigilio Thunn vescovo e<br />

principe di Trento nell'anno 1784 ed evacuato interamente dalle monache ai<br />

nove ottobre del medesimo anno e le monache in numero di 20 furono<br />

incorporate coi loro beni, alle Clarisse di s. Michele. Cinque si sono<br />

secolarizzate.<br />

Nel 1785 il monastero passò in proprietà dei Padri Filippini; nel 1803 fu<br />

adattato a caserma e poi vi furono trasferiti il Liceo nel 1812 e il Ginnasio<br />

nel 1816. La chiesa fu riaperta al culto nel 1861.<br />

Rimane la bella chiesa dedicata alla ss. Trinità, che dà il nome alla via<br />

su cui sorge.<br />

Bibliografia:<br />

Dizionario degli Istituti di perfezione II, coll. 116 e segg.<br />

Pisoni Francesco, Cronaca del monastero e della chiesa della ss.<br />

Trinità, in Ginnasio (I.R.) superiore, Trento: Programma..., Trento 1895, pp.<br />

3-55.<br />

Tovazzi Giangrisostomo OFM, Cronichetta Trinitaria di Trento o sia<br />

notizie letteralmente ricavate da parecchi manoscritti del ven. monastero<br />

della ss. Trinità di Trento dell'Ordine serafico della Madre Santa Chiara, e<br />

da non poche carte del medesimo. Trento 1784, pp. [vi]-249, Trento, BSB<br />

MS 21.<br />

Tovazzi Giangrisostomo OFM, Notizia del fu monastero della<br />

santissima Trinità, scritta dal P. Epifanio Fioroni OFM, ultimo confessore,<br />

pp. 92-97, Trento, BSB MS 78.<br />

145 La Regola di Urbano IV risale al 1263.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!