30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

causa delle Terziarie di San Domenico, che vivono in comunione nella casa<br />

esistente alla Portella; perciò stimarei bene, che ciò quanto è seguito fosse<br />

registrato in detti Atti a perpetua memoria. Perciò essi clarissimi signori<br />

m'hanno imposto, che fedelmente registri la relatione, che fu data in voce, e<br />

quanto è successo in questo particolare. In esecutione del che dico, che<br />

essendo pervenuto alle orecchie, et osservato sul principio dell'anno decorso<br />

da questo illustre Magistrato, essersi alcune donne vestite in habito di<br />

Tertiarie di San Domenico, e vivere quelle ritirate in casa appartatamente<br />

acquistate, et in comunione sotto Regola prescritta, fu dal medemo<br />

Magistrato deliberato di portare le sue doglianze e gravame a causa di tal<br />

novità a Sua Eccellenza rev.ma nostro clementissimo principe con<br />

rapresentare sì in voce, come col mezzo d'un riverente memoriale, li danni,<br />

e pregiudicii, che per tal causa ridonderebbon a tutta questa patria,<br />

deputando a tal effetto li clarissimi signori consoli Trentino Capo, e<br />

Francesco Vigilio Sizzo, sì a formare l'antedetto memoriale, come a<br />

rapresentare in voce li giusti motivi, ch'ha questo Publico di sentirsi<br />

aggravato di tal innovatione, e procurare presso la medesima eccellenza<br />

rev.ma per l'abolitione di tal Fradelanza, come essi clarissimi signori non<br />

hanno mancato a fare le sue parti in ciò, con rapresentare vivamente<br />

all'istessa eccellenza sua rev.ma sì in voce, come anche in scritto, mediante<br />

le seguenti preci qui in fine registrate, l'originale de quali doverà esser<br />

registrato nell'archivio. Quali preci, e con il rescritto emanato a quelle fu<br />

dalla prelibata eccellenza sua rev.ma consegnato alle mani dell'istessi<br />

clarissimi signori deputati sul principio del mese di luglio prossimo decorso,<br />

con dirle, che abbenché due gioveni, e putte, che all'hora non gli sovveniva<br />

il nome di quelle, non ostante il rescritto fatto a dette preci, quelle però<br />

fusseron comprese nel numero di dette Tertiarie, abenché ancora non<br />

fosseron state vestite, ma però erano state accettate avanti che fosse fatto il<br />

ricorso da questo Magistrato, e che haveva tardato a far trasmettere il<br />

memoriale con rescritto a causa che non v'era Priore nel convento di s.<br />

Lorenzo, che però in breve se ne attendeva un nuovo, come gli era riferito:<br />

come il tutto essi clarissimi signori deputati in Consiglio riferirono con<br />

presentare l'istesso originale memoriale, e rescritto. Si come essendo stato<br />

anche presentato un memoriale a quest'illustre Magistrato per parte delle<br />

antedette Tertiarie, mediante il quale suplicavano il medesimo Magistrato a<br />

volersi compiacere di concedere licenza, che potesseron vestire altre putte,<br />

che desideravano aggregarsi a loro, e vivere in comunione, esibendosi di<br />

sottomettersi a tutte quelle Capitolationi, che si haveriano stimate<br />

ragionevoli toccante il governo economico, gli fatto rescritto del tenore<br />

seguente: Le supplicanti non puonno esser esaudite per condegni riguardi;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!