30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francesco il cui scopo era quello di vivere castamente nell'umiltà e nella<br />

pazienza, procurando di meditare la passione di Gesù. Portavano attorno ai<br />

fianchi una corda, data con rito speciale dal sacerdote francescano, che<br />

doveva ricordare ai confratelli e consorelle le funi con cui Cristo era stato<br />

legato durante la sua passione.<br />

Nel testamento rogato il 30 luglio 1626 il giovane nobile signor<br />

Giovanni Donato fu Giovanni Donato Sirena da Trento, tra i molti legati<br />

"pro salute animae suae et pro eleemosina reliquit venerabilibus<br />

confraternitatibus Corporis Christi, Rosarii, Conceptionis Deiparae,<br />

Cordonis s. Francisci et Centurae s. Augustini in ecclesia s. Marci,<br />

rhainenses decem pro singulo semel" 198 .<br />

Nel documento del 1739 contenente il fabbisogno annuale del convento<br />

di s. Bernardino si accenna alla necessità di provvedersi di cordoncini per i<br />

Cordigeri 199 .<br />

Nel 1781 questa confraternita, legata al Terz'Ordine Francescano, fu<br />

proibita da Giuseppe II 200 . Da allora non si hanno più notizie.<br />

Bibliografia:<br />

Novo tesoro dell'indulgenze concesse da N. S. Sisto V et da diversi<br />

sommi pontefici a chi porta il cordone di s. Francesco, con le stationi di<br />

Roma et altri luochi, Roma e Padova 1587, cc. 20<br />

Ritratto dell'indulgenze, gratie, stationi & celesti thesori, concessi dalla<br />

Santità di Nostro Signore Sisto Papa V alle confraternità del Cordone del<br />

Serafico Padre San Francesco, quale saranno erette et aggregate con<br />

l'archiconfraternità instituita nella chiesa del sacro convento de' Frati<br />

Minori d'Assisi, in Venetia, presso Lucio Spineda 1607, pp. 142. Si richiama<br />

al documento del papa Sisto V datato 10 novembre 1585.<br />

Sommario dell'indulgenze, gratie, & privilegii perpetui concessi dalli<br />

sommi Pontefici Leone X, Sisto V, Paolo V, Gregorio XV<br />

all'arciconfraternita del Sacro Cordone del P. S. Francesco d'Assisi, et alle<br />

Confraternita ad essa aggregate, Brescia e Roma per Policreto Turlino<br />

1665, pp. 24.<br />

Sommario dell'indulgenze, gratie, & privilegii perpetui consessi dalli<br />

198 Tovazzi, Compendium diplomaticum IV, n° 725, p. 152.<br />

199 Cassina, Girolamo OFM, Direttorio per il Padre Guardiano di s. Bernardino,<br />

1739, Trento, BSB MS 214/1, pp. 24-33. Il P. Morizzo cita il testamento di Caterina<br />

vedova Melchiori del 1657, la quale lascia 100 ragnesi per la celebrazione di 100 ss.<br />

Messe; nel legato viene nominata la Confraternita dei Centurati non dei Cordigeri: Trento,<br />

ACPFM MS 188, c. 5.<br />

200 Morizzo Marco OFM, I Francescani a Trento, vol. I, pp. 228 e 230.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!