30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Furono soppressi da Napoleone nel 1810.<br />

Bibliografia:<br />

Dizionario degli Istituti di perfezione VI, coll. 765 e segg.<br />

Zanella Giambattista, S. Maria di Trento, Trento 1879, p. 68-69.<br />

Orsoline Claustrali<br />

Col nome di Orsoline vengono indicate sia le religiose di voti solenni,<br />

sia le religiose di vita attiva con voti semplici, sia infine membri di un<br />

istituto secolare o di compagnie autonome. Molte hanno in comune il<br />

riferimento a s. Angela Merici, considerata fondatrice156 .<br />

Le Orsoline claustrali sono una derivazione francese della Compagnia<br />

secolare istituita da s. Angela Merici (1474-1540) circa il 1530. Vennero a<br />

Trento da Innsbruck nel 1721 invitate dal vescovo di Trento Giovanni<br />

Michele Spaur e si stabilirono dapprima nel palazzo Firmian, poi<br />

Altenburger a s. Maria Maddalena, poi nel palazzo delle Albere e nell'anno<br />

1727 nelle vicinanze del Fralimano, venduto loro dai proprietari Teatini, per<br />

10.000 fiorini. Demolirono tutti i fabbricati e chiesa compresa. La nuova<br />

chiesa fu dedicata a s. Giuseppe sposo di Maria Vergine, chiamata dal<br />

popolo Chiesa del s. Cuore per la presenza successiva delle suore omonime.<br />

Incominciarono ad abitare il nuovo convento nel 1728. Furono<br />

soppresse nel 1810.<br />

Scopo: istruzione alle fanciulle.<br />

Quel convento passò ai 10 ottobre 1811 alle Figlie del s. Cuore.<br />

Bibliografia:<br />

AST, archivio del principato vescovile di Trento, capsa 55/49; capsa<br />

55/51-52.<br />

Della Compagnia di s. Orsola, Trento 1903.<br />

Dizionario degli Istituti di perfezione, VI, coll. 834 e segg.<br />

Emert Giulio Benedetto, Appunti sulle chiese minori di Trento in un<br />

manoscritto inedito del conte Simone Consolati, in Studi Trentini di Scienze<br />

Storiche, 15 (1937) 50-54. Attenzione alle date!<br />

G. R. don, Appunti sulle Congregazioni religiose esistite nella nostra<br />

città, in Studi Trentini di Scienze Storiche, 13 (1935) 272-276: Attenzione<br />

che vi sono molte date sbagliate e molte imprecisioni!<br />

Rosati L., Le Orsoline claustrali a Trento, in Bollettino del Clero 9<br />

156<br />

Vedi anche Dizionario degli Istituti di perfezione VI, Roma 1973, alla voce<br />

Orsoline.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!