30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Zanolini Vigilio, Brevi notizie sul convento di s. Marco, in Nel<br />

centenario della morte del beato Stefano Bellesini, Pergine, pp. 86-103.<br />

Ordine Teutonico<br />

I cavalieri dell'Ordine Teutonico di s. Maria in Gerusalemme, detti Frati<br />

teutonici o Alemanni, si erano stabiliti nella diocesi di Trento ancora nel<br />

1202.<br />

La casa madre era a Bolzano, sede della provincia (Balìa) dell'Adige,<br />

dove risiedeva il Commendatore provinciale (Balì).<br />

Acquistarono il monastero di s. Maria Coronata dai frati Agostiniani il<br />

30 aprile 1283. Restaurarono gli edifici e cambiarono il titolare della chiesa,<br />

chiamandola di s. Elisabetta (era dedicata alla Visitazione!), probabilmente<br />

perché riedificata ex novo.<br />

Il Priorato agostiniano venne così mutato nella Commenda trentina di s.<br />

Elisabetta.<br />

Il popolo chiamò questa sede col titolo di Fralimano o Frate Alemano,<br />

quasi che vi fosse solamente il commendatore, dove invece vi erano altri<br />

cavalieri.<br />

I cavalieri dell'Ordine Teutonico rimasero al Fralimano fino al 1673.<br />

Però negli ultimi cinquant'anni era abitato da affittalini e non vi era alcun<br />

frate teutonico.<br />

Scopo di questa istituzione era della difesa della fede, dei deboli, degli<br />

innocenti e in modo particolare dei pellegrini in Terra Santa; aiuto agli<br />

infermi ecc.<br />

Bibliografia:<br />

Dizionario degli Istituti di perfezione IV, coll. 796 e segg.<br />

Rosati Luigi, Figlie del s. Cuore di Gesù a Trento, in Bollettino del<br />

clero 8 (1931) 1-8.<br />

Rosati Luigi, I cavalieri dell'Ordine Teutonico e i Teatini a Trento, in<br />

B. del Clero 8 (1931) 97 e segg.<br />

Rosati Luigi, Il convento e la chiesa delle Figlie del s. Cuore a Trento,<br />

in Per il 50° di vestizione religiosa di sr. Giovanna Maria Rosati, Rovereto<br />

1905. Cfr. recensione in Archivio Trentino annata 20.<br />

Rasmo Riccardo, Ebebro dimore, ospizi e possessi nel Trentino i<br />

cavalieri degli Ordini dei Templari, dei Giovanniti ora Maltesi, o dei<br />

Teutonici?, in Tridentum 11 (1908) 385-399.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!