30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parigi 1935-65 4 (1949) 799-814.<br />

Cologna Arcangelo, I frati Cappuccini a Trento. Da Borgo "Santa<br />

Croce" alla collina della Cervara, in Civis 8 (1984) 113-134.<br />

Dizionario degli Istituti di perfezione III, Roma 1976.<br />

Giovanazzi Franco, Le tracce dell'insegnamento di Antonio da<br />

Pordenone nei conventi cappuccini trentini, in Architettura cappuccina,<br />

Trento 1995.<br />

Morizzo Marco OFM, I Francescani a Trento. Cronaca I-II (1221-<br />

1880), poi continuata da altri cronologi, I-II, Trento, archivio convento s.<br />

Bernardino, in fotocopia BSB MS 870-871.<br />

Reich Desiderio-Zambra Pietro, Notizie e documenti intorno all'Ordine<br />

dei crociferi in Trento (1183-1592), in Programma del ginnasio di Trento,<br />

Trento, 1882, pp. 32. Testo della cronaca in volgare del secolo XIV con<br />

osservazioni dello Zambra.<br />

Vinken M., Croisiers, in Dictionnaire d'histoire ecclésiastique Parigi<br />

1912-, 13 (1956) 1042-62.<br />

Ordine dei Frati Minori o Francescani (OFM)<br />

I figli di s. Francesco passano per Trento nel primo viaggio in Germania<br />

(1217)<br />

L'Ordine dei Frati Minori fu fondato da s. Francesco d'Assisi nel 1209.<br />

Già nel 1217 i figli del Santo di Assisi (1182-1226) transitarono per Trento,<br />

quando per la prima volta tentarono di insediarsi in Germania, dove però in<br />

quell'occasione la loro missione fallì miseramente. Ecco come Giordano da<br />

Giano racconta il drammatico avvenimento43 :<br />

"Furono mandati in Germania i Frati Giovanni da Penna con circa 60 e<br />

43 Giordano da Giano OFM, nacque a Giano, nella valle spoletina circa il 1195. Studiò<br />

a Spoleto preparandosi al sacerdozio. Quando s. Francesco d'Assisi lo accolse nell'Ordine<br />

verso il 1220, Giordano era ancora diacono. Nel Capitolo delle stuoie dell'anno 1221 fu<br />

scelto per andare alla missione di Germania con Cesario da Spira (Si veda il capitolo 18<br />

della sua Chronica). Giunto in Germania gli fu assegnata la zona di Salisburgo. Il 18<br />

marzo del 1223 fu ordinato sacerdote e nominato guardiano a Spira e poi a Magonza. Nel<br />

1224 fu fatto custode della Turingia. Nel 1230 è inviato in Italia dal Capitolo di Worms per<br />

chiedere al Ministro Generale Giovanni Parenti un nuovo Ministro <strong>Provincia</strong>le per la<br />

Sassonia e nel 1238 per presentare al papa l'appello del capitolo di Praga contro frate Elia<br />

(Si veda il capitolo 63 della sua Chronica). Nel 1242-1243 fu Vicario in Sassonia. Nel<br />

1262 prese parte al Capitolo di Halberstadt, dal quale ricevette l'incarico di compilare la sua<br />

Cronaca, che va dal 1207 al 1262. Si ignora la sua data di morte. L'edizione critica della<br />

sua Chronica è contenuta nel volume primo della collana Analecta franciscana I, edita dai<br />

Padri Francescani di Quaracchi (FI), pp. 1-19.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!