30.05.2013 Views

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

MONASTERI, CONVENTI - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell'ottobre dello stesso anno. Il Morizzo scrive: Progetto-non concessa la<br />

fondazione.<br />

AdT 1873 Libro B 649, n. 2624.<br />

Confraternita o Pia Unione delle Madri cristiane<br />

Presso le Figlie del sacro Cuore esisteva una Pia unione delle madri<br />

cristiane sotto il titolo della Maternità di Maria.<br />

Si chiede l'erezione canonica e si presentano gli statuti. Approvazione<br />

ed erezione canonica in data 28 luglio 1874. Interessanti Statuti stesi in 11<br />

punti.<br />

"La pia confraternita delle Madri cristiane ha per iscopo di moltiplicare<br />

le grazie che nel loro stato abbisognano…":<br />

Chiedere la sapienza e la fortezza cristiana<br />

Chiedere la benedizione del marito e dei figli ecc.<br />

AdT 1874 Libro B 654, n. 1982:<br />

Confraternita dei santi nomi di Gesù, Maria e Giuseppe (Societas<br />

sanctorum nominum Jesu, Mariae et Ioseph in venerabili ecclesia<br />

Confraternitatis Mortis erecta)<br />

"Il motivo di questa Confraternita è che cadauno, per la misericordia e<br />

pietà, che dimostra verso le anime purganti, conseguisca per grazia di Gesù,<br />

Maria e Giuseppe la benedizione divina, un felice transito e ben presto<br />

venga sciolto e liberato dalle pene del Purgatorio". Vedi sopra Compagnia<br />

della buona morte in s. Maria Maggiore.<br />

Bibliografia:<br />

Confraternita di Giesù, Maria e Giuseppe, erretta per suffragio delle<br />

anime purganti nella chiesa di Loreto dell'Archi-confraternita della Morte<br />

in Trento, Trento, Brunati Giovanni Antonio, 1711, pp. 8.<br />

Cfr. anche AdT, Atti visitali 44 (1711-1749), cc. 252, 253.<br />

Confraternita di s. Francesco di Paola<br />

Venne eretta nella chiesa dell'Annunziata (in venerabili ecclesia B.M.V.<br />

ab angelo salutatae) il 2 luglio 1719, per onorare s. Francesco di Paola<br />

fondatore dell'Ordine dei Minimi e partecipare ai privilegi spirituali di tale<br />

Ordine.<br />

Bibliografia:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!