31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Foto 24: bruciatura all'imposto dei cimali e <strong>della</strong> ramaglia dei residui <strong>di</strong> lavorazione<br />

In una seconda fase, il materiale così allestito veniva caricato su un camion, dotato <strong>di</strong><br />

braccio idraulico, <strong>di</strong> proprietà delle <strong>di</strong>tta che aveva comprato il materiale all'imposto. In<br />

questa fase uno dei due operai <strong>della</strong> <strong>di</strong>tta, che avevano eseguito l'utilizzazione sistemava il<br />

carico sul cassone del camion, mentre l'altro terminava le operazioni <strong>di</strong> assortimentazione<br />

del materiale insieme al titolare. Altro materiale veniva invece trasportato o al piazzale<br />

<strong>della</strong> sede legale <strong>della</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice del taglio o ad altra destinazione, se il titolare<br />

aveva ricevuto delle richieste. In questi trasporti il titolare contattava un cottimista<br />

proprietario <strong>di</strong> un camion che veniva chiamato appositamente solo per queste operazioni e<br />

la paleria veniva caricata a mano (foto25).<br />

Foto 25: autotreno carico <strong>di</strong> paleria piccola<br />

in viaggio per la segheria <strong>della</strong> <strong>di</strong>tta<br />

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!