31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le tecniche <strong>di</strong> lavoro eseguite erano basate principalmente sull’esperienza <strong>degli</strong> operatori<br />

forestali, acquisita solo nel tempo, ma senza nessun tipo <strong>di</strong> fondamento scientifico, teso a<br />

razionalizzare sia la forza fisica che la produttività. Le motoseghe impiegate tutte <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a<br />

e grande potenza, venivano usate con “esperienza”, ma non con professionalità, mentre<br />

altre senza nessun accorgimento o su materiale a volte anche in movimento.<br />

Nei cantieri analizzati non sono state osservate tecniche <strong>di</strong> abbattimento con l’ausilio <strong>di</strong><br />

accessori (quali cunei, carrucole <strong>di</strong> rinvio, paranchi ecc.) necessari per facilitare la caduta<br />

delle piante tagliate e <strong>di</strong>minuire i relativi danni al bosco, sia al suolo che al soprassuolo<br />

restante. In alcuni <strong>di</strong> essi è stata osservata l’assenza anche <strong>della</strong> stessa tacca <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione,<br />

in<strong>di</strong>spensabile per <strong>di</strong>rezionare in modo più razionale la caduta delle piante tagliate, onde<br />

evitare <strong>di</strong> danneggiare le piante matricine rilasciate in bosco, come invece, è stato<br />

osservato in qualche operazione <strong>di</strong> abbattimento (foto6).<br />

Foto 6: la mancata applicazione <strong>della</strong> tacca <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione ha provocato<br />

la rottura <strong>di</strong> una matricina<br />

In molti casi le piante tagliate, non venivano neanche orientate nella caduta verso la<br />

pendenza naturale del lotto tagliato, rendendo i tempi <strong>di</strong> concentramento e <strong>di</strong> esbosco<br />

molto più lunghi e faticosi per gli addetti, con produttività più basse, oltre a danni per le<br />

piante in pie<strong>di</strong>.<br />

La sramatura delle piante tagliate, solitamente veniva eseguita sul letto <strong>di</strong> caduta, dalla<br />

squadra che eseguiva anche il taglio, in molte osservazioni era eseguita in modo<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!