31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

economica, ma soprattutto perché <strong>di</strong>venta più <strong>di</strong>fficile reperire manodopera italiana, che sa<br />

lavorare in bosco, rispetto a quanto accadeva nel passato (Bal<strong>di</strong>ni et al., 2006).<br />

L’età riscontrata nell'indagine <strong>degli</strong> addetti ai lavori in bosco ha tendenzialmente il trend<br />

generale nazionale per questa tipologia <strong>di</strong> lavoro, in quanto, il lavoro in bosco risulta<br />

molto faticoso e pieno <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagi, soprattutto per il fatto che la maggior parte delle<br />

utilizzazioni forestali, vengono effettuate nei perio<strong>di</strong> dell’anno più fred<strong>di</strong>, e risultano<br />

quin<strong>di</strong> molto stressanti.<br />

Il lavoro in bosco, <strong>di</strong>fatti, si svolge in con<strong>di</strong>zioni critiche e inoltre il suo inserimento nelle<br />

attività usuranti, oltre a essere un atto dovuto, costituisce il primo passo per il<br />

riconoscimento <strong>di</strong> questa realtà professionale, che sta cercando <strong>di</strong> uscire dalla marginalità e<br />

dalla clandestinità, e <strong>di</strong> riconquistarsi il ruolo sociale che le compete (Maian<strong>di</strong> et al,. 2004).<br />

I cantieri forestali, inoltre rispetto ad altri luoghi <strong>di</strong> lavoro all'aperto, sono generalmente<br />

localizzati in zone <strong>di</strong> montagna e non facilmente raggiungibili con mezzi <strong>di</strong> trasporto<br />

or<strong>di</strong>nari. Dalle elaborazioni si evince anche una <strong>di</strong>visione in 4 principali fasce d’età (tab.6),<br />

in cui si evidenzia che nonostante i molteplici fattori <strong>di</strong>sincentivanti <strong>di</strong> questo lavoro, molti<br />

giovani cercano <strong>di</strong> seguire l’esempio dei loro genitori o <strong>di</strong> parenti.<br />

In qualche colloquio è emerso che il giovane impren<strong>di</strong>tore boschivo, pur non avendo nella<br />

cerchia familiare nessun esempio <strong>di</strong> lavori forestali, dopo altre esperienze in altri settori, ha<br />

intrapreso questo tipo <strong>di</strong> attività.<br />

Anni Lazio Umbria Campania<br />

20-30 5 5 7<br />

31-35 15 7 12<br />

36-40 6 12 10<br />

41-50 > 3 4 8<br />

Tabella 6: fasce <strong>di</strong> età <strong>della</strong> manodopera boschiva nelle imprese<br />

La percentuale dei giovani, <strong>di</strong>stribuita nelle 2 fasce più giovani, risultata pari infatti a più<br />

del 50% del campione <strong>stu<strong>di</strong></strong>ato delle <strong>di</strong>tte analizzate. La <strong>di</strong>stribuzione percentuale dell’età<br />

nelle trenta <strong>di</strong>tte analizzate risulta <strong>di</strong>stribuita come nel grafico 12.<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!