31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La filiera regionale, in tutti i suoi segmenti, riesce ad attivare un cospicuo livello <strong>di</strong><br />

occupazione, pur ricordando che gran parte del legname lavorato nelle seconde lavorazioni<br />

in Italia, viene sempre <strong>di</strong> più importato dall’estero.<br />

Il legname viene sottoposto a continue lavorazioni ed aggregazioni, necessarie per ottenere<br />

il prodotto finale o come fattore produttivo per altri cicli <strong>di</strong> trasformazione. In questa<br />

produzione <strong>di</strong> filiera vi è un chiaro e definito segmento <strong>di</strong> origine, dato dalla produzione<br />

legnosa <strong>della</strong> massa in bosco, a cui segue la fase delle utilizzazioni necessaria a rendere<br />

questa massa <strong>di</strong>sponibile per i successivi cicli produttivi, tra cui quelli <strong>di</strong> trasformazione<br />

del legname e poi la fase <strong>di</strong> commercializzazione dei prodotti definitivi derivati dalla<br />

materia prima legno. Questa struttura <strong>di</strong> filiera regionale, presenta una forte <strong>di</strong>scontinuità,<br />

data dalla carente o spesso assente connessione tra il segmento <strong>della</strong> prima trasformazione<br />

in bosco, eseguita dalle imprese <strong>di</strong> utilizzazione, e i suoi successivi segmenti <strong>di</strong> filiera.<br />

Tale filiera nel suo complesso presenta uno “schema comune” all’intera filiera bosco-legno<br />

nazionale, ciò causa in molti territori <strong>della</strong> Regione una poca gestione colturale dei boschi.<br />

Nel Lazio i secon<strong>di</strong> segmenti <strong>di</strong> filiera, generalmente lavorano solo il legname tondo in<br />

vari assortimenti, e i semilavorati <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e forme <strong>di</strong>verse, mentre quelli più<br />

attrezzati, riescono a produrre anche dei prodotti finiti da immettere <strong>di</strong>rettamente sul<br />

mercato. Le tipologie aziendali <strong>di</strong> segherie che lavorano il legname <strong>di</strong> varie specie,<br />

possono identificarsi in tre tipi principali:<br />

1. aziende familiari, in cui lavorano due addetti legati da stretti rapporti <strong>di</strong> parentela;<br />

2. aziende artigianali che si avvalgono <strong>di</strong> un nucleo fisso <strong>di</strong> familiari e da pochi operai<br />

con assunzione a tempo indeterminato;<br />

3. aziende me<strong>di</strong>o - gran<strong>di</strong> con un nucleo principale <strong>di</strong> lavoro dato da 5-6 operai<br />

assunti in pianta stabile.<br />

3.2.4 L’iter amministrativo per l’esecuzione delle utilizzazioni<br />

In base alla LR n°39/02 ha introdotto due modalità principali per la realizzazione <strong>di</strong> un<br />

cantiere forestale <strong>di</strong> utilizzazioni: la comunicazione e l’autorizzazione.<br />

La comunicazione viene eseguita quando il lotto boschivo è compreso in un piano <strong>di</strong><br />

gestione o assestamento, oppure per tutti quei boschi in con<strong>di</strong>zioni previste dal<br />

Regolamento regionale. Questa ricorre spesso nelle utilizzazioni <strong>di</strong> fine turno su superfici<br />

limitate, ma anche in tagli intercalari in<strong>di</strong>pendenti dalla superficie <strong>di</strong> taglio. Generalmente<br />

in questi casi si tratta <strong>di</strong> prelievi legnosi limitati per unità <strong>di</strong> superficie.<br />

L’autorizzazione è resa in<strong>di</strong>spensabile in varie circostanze: fine turno, tagli intercalari e per<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!