31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

m 3 /h/operatore<br />

8<br />

7,5<br />

7<br />

6,5<br />

6<br />

5,5<br />

5<br />

4,5<br />

4<br />

3,5<br />

3<br />

2,5<br />

2<br />

1,5<br />

1<br />

0,5<br />

0<br />

0 50 100 150 200 250 300<br />

Distanze (m)<br />

Grafico 29: confronto delle produttività ad operatore<br />

nell’esbosco dei cantieri <strong>di</strong> faggio<br />

y = 141,65x -0,8293<br />

R 2 = 0,3609<br />

y = 2898,1x -1,2957<br />

R 2 = 0,7738<br />

y = 424,34x -1,1057<br />

R 2 = 0,613<br />

fag1 verricello<br />

fag2 verricello<br />

fag3 verricello<br />

Nell'altro cantiere <strong>di</strong> faggio (fag2), invece, l’elevata produttività è dovuta sia al tipo<br />

<strong>di</strong>verso <strong>di</strong> intervento (II°<strong>di</strong>radamento), ma soprattutto alla maggiore età del popolamento e<br />

quin<strong>di</strong> al volume delle singole piante esboscate, che era molto più alto, rispetto agli altri<br />

due cantieri analizzati.<br />

Anche per questi cantieri sarebbe stato interessante confrontare i valori <strong>di</strong> produttività<br />

ottenuti con quelli che si possono avere con l’impiego del verricello forestale, ma non è<br />

stato possibile in quanto, le imprese analizzate, non usano questo tipo <strong>di</strong> attrezzatura.<br />

Le principali considerazioni che si evincono dallo <strong>stu<strong>di</strong></strong>o nel suo complesso, rappresentano<br />

un dato incontrovertibile sulla struttura delle imprese forestali <strong>di</strong> prima trasformazione,<br />

che, così come già si evince dallo stato dell'arte, risulta essere piuttosto debole e<br />

vulnerabile.<br />

Dal presente <strong>stu<strong>di</strong></strong>o, infatti, l'impresa prevalente è quella con forma giuri<strong>di</strong>ca semplice e/o<br />

in<strong>di</strong>viduale, in cui predomina una organizzazione fondamentalmente elementare, con una<br />

gestione dei lavori <strong>di</strong> tipo familiare. In questo tipo <strong>di</strong> struttura piramidale, il titolare è colui<br />

che coor<strong>di</strong>na tutte le attività e sovente risulta anche un addetto ai lavori, insieme ai suoi<br />

familiari, coa<strong>di</strong>uvato da poche persone, chiamate solo per le utilizzazioni.<br />

L'interesse prevalente <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> impresa è molto limitato e generalmente agisce su<br />

volumi d'affari, sufficienti esclusivamente al loro mantenimento.<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!