31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. CAPITOLO<br />

RISULTATI<br />

5.1 Indagine generale sulle imprese forestali<br />

Dalle fonti ufficiali risultano operanti in Italia circa 8700 imprese forestali, mentre nelle tre<br />

Regioni <strong>stu<strong>di</strong></strong>ate ci sono 1657 imprese (tab.4) che lavorano come <strong>di</strong>tte boschive.<br />

Le imprese boschive operanti nel Paese risultano <strong>di</strong>stribuite geograficamente come nel<br />

(graf.10) in cui, le tre Regioni <strong>stu<strong>di</strong></strong>ate, queste sono state evidenziate con istogrammi <strong>di</strong><br />

colore rosso e margine bianco. Nel grafico è stato riportato il numero delle imprese<br />

presenti, oltre che nelle tre analizzate, solo per (Piemonte, Lombar<strong>di</strong>a, Toscana e Calabria)<br />

perché risultano tra quelle con il maggior numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>tte.<br />

Dalla elaborazione <strong>di</strong> tutte le informazioni raccolte con il questionario è stato possibile<br />

creare una banca dati, per effettuare le successive elaborazioni, in modo da avere un<br />

quadro reale <strong>della</strong> filiera bosco-legno, presente in queste piccole realtà del Paese.<br />

Imprese forestali LAZIO UMBRIA CAMPANIA<br />

N° 537 354 766<br />

Tabella 4: imprese boschive presenti nelle Regioni <strong>stu<strong>di</strong></strong>ate<br />

Il numero <strong>di</strong> imprese forestali presente nelle tre Regioni analizzate, risulta pari al 19% del<br />

valore nazionale 23 delle imprese forestali operanti nel Paese.<br />

La me<strong>di</strong>a <strong>degli</strong> addetti alla manodopera boschiva, risulta generalmente è <strong>di</strong> 3-4 operai per<br />

impresa con un numero massimo <strong>di</strong> 7, in <strong>di</strong>tte boschive più organizzate e dotate <strong>di</strong><br />

maggiori possibilità economiche (Merlo et al.,1989; Codemo et al., 1994; Pettenella et al.,<br />

1998; Pettenella et al., 2004).<br />

23<br />

Dai registri camerali delle CCIAA che appare l’unica fonte più atten<strong>di</strong>bile su scala nazionale, in quanto,<br />

non in tutte le Regioni sono stati istituiti gli albi delle imprese forestali, risultano operanti a livello nazionale<br />

8700 <strong>di</strong>tte boschive.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!