31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dal campione analizzato l’acquisto dei boschi da utilizzare avviene me<strong>di</strong>ante asta pubblica<br />

per le proprietà pubbliche e con trattativa privata per i boschi non pubblici; i popolamenti<br />

da tagliare, inoltre, vengono acquistati in pie<strong>di</strong>.<br />

Tipologia Lazio Umbria Campania<br />

Tutto l’anno 7 6 8<br />

Stagione silvana 3 4 2<br />

Tabella 11: periodo durante il quale l'impresa acquista i lotti boschivi<br />

Questo aspetto relativo all'acquisto dei lotti risulta anche fortemente influenzato dal fatto<br />

che molte <strong>di</strong>tte boschive analizzate, sono delle imprese polivalenti che lavorano anche nel<br />

campo agricolo. In base ai colloqui è emerso che solo così esse riescono ad ammortizzare<br />

le spese d’acquisto e manutenzione delle macchine, delle attrezzature, <strong>della</strong> manodopera<br />

boschiva impiegate nelle fasi delle utilizzazioni forestali nonché dei lotti acquistati 29 .<br />

Le principali proprietà boschive lavorate dalle <strong>di</strong>tte boschive analizzate risultano <strong>di</strong>stribuite<br />

come in (tab.12) e presentano un andamento in linea con il trend nazionale riscontrato in<br />

analoghi <strong>stu<strong>di</strong></strong> eseguiti nel corso <strong>degli</strong> anni.<br />

Tipologia Lazio Umbria Campania<br />

Pubblica 6 5 7<br />

Privata 4 5 3<br />

Tabella 12: proprietà forestale lavorata dalle imprese<br />

29<br />

Molti titolari hanno <strong>di</strong>chiarato che soprattutto nell'acquisto dei boschi pubblici da utilizzare, soggetti ad<br />

aste pubbliche, quest'aspetto risulta molto con<strong>di</strong>zionante, perché il pagamento viene in forme e mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

rispetto alla trattativa <strong>di</strong> compra-ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un bosco privato.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!