31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

HIPPOLITI G., PIEGAI F., 2000: “La raccolta del legno.” Compagnie delle Foreste<br />

E<strong>di</strong>tore, Arezzo.<br />

HIPPOLITI G., 2004: “Selvicoltura: a che punto siamo?” Corpo Forestale dello Stato,<br />

Accademia Italiana <strong>di</strong> Scienze Forestali, Osservatorio Foreste e Ambiente, Regione<br />

Toscana, Consulta Nazionale Foreste-Legno-Carta, Associazione Forestale Italiana.<br />

IFNC, 2005: “Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi Forestali <strong>di</strong> Carbonio.”<br />

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ispettorato Generale - Corpo<br />

Forestale dello Stato. CRA Istituto Sperimentale per l’Assestamento Forestale e per<br />

l’Alpicoltura. Dal sito: http://www.sian.it/inventarioforestale/jsp/home.jsp<br />

IFR, 1993: “Inventario Regionale Forestale.” Regione Umbria.<br />

ISMEA, 2000: “Filiera legno.” Roma.<br />

ISTAT, 1994: “Statistiche forestali.” Roma<br />

ISTAT, 2000 (a): “Censimento dell’Agricoltura.” Roma.<br />

ISTAT-FLA, 2000 (b): “Il profilo economico del settore Legno-Arredo.” In<strong>di</strong>catori<br />

statistici, n°2 Roma.<br />

ISTAT, 2002: “Statistiche dell’Agricoltura.” Annuario n°47, anno 1999. Roma.<br />

ISTAT, 2005: “Censimento Generale dell’Agricoltura.” Roma.<br />

ISTAT, 2005: “Annuario statistico italiano.” Roma.<br />

LA MARCA O., 1981: “Ricerche dendrometriche ed auxometriche sui cedui <strong>di</strong> castagno<br />

<strong>della</strong> Valle dell’Irno (AV e SA).” Annali dell’Accademia Italiana Scienze Forestali,<br />

volume: XXX.<br />

LEONE V., 1996: “Il significato attuale <strong>della</strong> selvicoltura.” In Il bosco e l’uomo, a cura <strong>di</strong><br />

Orazio Ciancio. Accademia Italiana Scienze Forestali.<br />

MAF, 1987: “Schema <strong>di</strong> piano forestale nazionale.” Ministero dell’Agricoltura e delle<br />

Foreste. Roma.<br />

MAF/ISAFA, 1988: “Inventario Forestale Nazionale. Sintesi metodologica e risultati.”<br />

Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste. Istituto Sperimentale per l’Assestamento<br />

forestale e per l’Alpicoltura, Trento. Dal sito: http://www.corpoforestale.it<br />

MAGNI M., 2002: “Il ruolo del bosco per l’ambiente e l’economia.” EM Linea Ecologica,<br />

XXXIV (5): 55.<br />

MAIANDI G., PAOLI S., CARNISIO M., 2004: “Il lavoro in bosco come attività<br />

usurante.” Sherwood n° 102.<br />

MANCINI F., RONCHETTI G., 1968: “Carta <strong>della</strong> pontezialità dei suoli italiani.”<br />

Accademia Italiana Scienze Forestali.<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!