31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pericoloso, mentre altri operatori eseguivano il taglio <strong>di</strong> altre piante, oppure durante la<br />

pulizia alla base del colletto delle piante ancora da tagliare. In qualche caso gli addetti,<br />

mentre il materiale veniva spostato, eseguivano pericolosamente il taglio <strong>di</strong> depezzatura<br />

dei tronchi, oppure la barra <strong>della</strong> motosega restava bloccata nei fusti, perché impiegata<br />

senza alcun accorgimento (foto7).<br />

Foto 7: la barra <strong>della</strong> motosega resta incastrata nel fusto<br />

perché usata in maniera non corretta dall'operatore<br />

Nelle fasi <strong>di</strong> esbosco, sia con trattori che con animali, il lavoro era eseguito in modo<br />

approssimato e poco professionale per <strong>di</strong>minuire i tempi <strong>di</strong> lavoro e aumentare così le<br />

produttività. Nei cantieri forestali in cui era prioritaria la produzione era <strong>di</strong> legna da ardere,<br />

veniva eseguito su strada o all’imposto il successivo o il migliore allestimento <strong>degli</strong><br />

assortimenti, soprattutto dalle imprese forestali, in cui la consuetu<strong>di</strong>ne lavorativa prevede<br />

<strong>di</strong> vendere il materiale già all’imposto.<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!