31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GHERARDI L., MAETZKE F., 1992: “Proposte per l’assestamento dei cedui <strong>di</strong> cerro<br />

<strong>della</strong> provincia <strong>di</strong> Viterbo.” Atti del Seminario – Il bosco e i suoi valori: esperienze e<br />

prospettive per la pianificazione forestale – organizzato dall’UNIF a Brasiamone (BO),<br />

14-15 novembre 1991.<br />

GIACOMINI V., 1964: “Equilibri biologici e produttività biologica delle foreste.” Annali<br />

dell’Accademia Italiana Scienze Forestali: Volume: XIII.<br />

GIACOMINI V., 1976: “Uomini e foreste.” Annali dell’Accademia Italiana Scienze<br />

Forestali vol. XXV.<br />

GIORDANO E., HOFMANN A., 2000: “Attraverso le regioni forestali d’Italia.” Ed.<br />

Vallombrosa (FI).<br />

GIORDANO E., 2003: “La gestione forestale sostenibile nel quadro <strong>degli</strong> accor<strong>di</strong><br />

internazionali sulle risorse naturali.” Seminario: Gestione dei sistemi forestali e risorse<br />

idriche, Università <strong>della</strong> Calabria, Arcavacata <strong>di</strong> Rende (CS).<br />

GIORDANO E., 2004: “Gestione forestale e accor<strong>di</strong> internazionali.” AGRIculture LX (1):<br />

18-21.<br />

GIORDANO G., 1983: “Tecnologia del legno.” UTET, Torino.<br />

GIORDANO G., PASSETE-GROS M., 1962: “Dizionario enciclope<strong>di</strong>co Agricolo-<br />

Forestale e delle Industrie del Legno” casa ed. Ceschina-Milano.<br />

GIUSTI A., GROHMAN F., 2003: “La nuova normativa forestale dell’Umbria.”<br />

Scherwood n°87.<br />

GRASSI G., 2004: “Il mondo è sempre più verde? O no?” Alberi e Territorio (9): 50-53.<br />

GRASSI G., 2006: In “Il Castagno in Campania: problematiche e prospettive <strong>della</strong> filiera”<br />

cura <strong>di</strong> Gennaro Cristinzio e Antonino Testa. Società E<strong>di</strong>trice IMAGO MEDIA Dragoni<br />

(CE).<br />

GROHMAN F., SAVINI P., 2005: “Elenchi forestali in Umbria.” Scherwood n°116.<br />

GUBERT R., 1980: “La lavorazione boschiva del legname: una risorsa per lo sviluppo<br />

delle aree montane. I principali risultati <strong>di</strong> un’indagine sociologica in provincia <strong>di</strong><br />

Trento.” Economia Trentina (3).<br />

HELLRIGL B., 2002: “Il significato delle utilizzazioni legnose nel ciclo del carbonio.”<br />

Sintesi <strong>di</strong> uno <strong>stu<strong>di</strong></strong>o <strong>di</strong> Helmut Brandl. Dendrinatura XXII (2): 61-65.<br />

HIPPOLITI G., 1997: “Appunti <strong>di</strong> meccanizzazione forestale.” Stu<strong>di</strong>o e<strong>di</strong>toriale<br />

Fiorentino, Firenze.<br />

HIPPOLITI G., 1998: “Selvicoltura e viabilità forestale.” In atti Convegno X DIMAF<br />

viabilità forestale: aspetti ambientali, legislativi e tecnico economici. Lago Lacero-Bagnoli<br />

Irpino (AV) 2-3 ottobre.<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!